• User Newbie

    informazione

    [LEFT]Ciao, è la prima volta che partecipo al forum e ho un quesito da sottoporti.
    Ho lavorato per una società privata con la quale ho sottoscritto un contratto di prestazione occasionale con un prospetto fiscale che prevedeva 1200? di compensi, 200? (20%) di ritenuta d'acconto e 1000? come totale percepito.

    Cosa rappresenta la ritenuta d'acconto?
    La cifra relativa alla ritenuta d'acconto mi è stata versata dal datore di lavoro come contributo previdenziale o per questo tipo doi contratto non è previsto contributo?

    Grazie Ciro[/LEFT]


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    Il tuo contratto era indubbiamente errato nella sostanza degli importi.

    Infatti la ritenuta d'acconto del 20% su 1200 euro di compenso lordo è di 240 euro per un compenso netto finale percepito di 960 euro.

    La ritenuta è un'anticipazione delle tue imposte sui redditi percepiti nell'anno d'imposta e che calcolerai con precisione nella dichiarazione dei redditi.

    Paolo


  • User Newbie

    Salve, mi chiamo Simone e vorrei avere delle informazioni se è possibile.
    Mi hanno proposto un contratto in piva per un importo mensile lordo di 4.200 €, vorrei sapere quanto mi rimane a fine mese al netto di irpef, inps e irap dato che non riesco a capire bene come applicare le percentuali delle tasse.
    Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.

    P.S.: sono un dipendente e non sò se licenziarmi per avere un contratto a 6 mesi in partita iva, ne varrà la pena?????