Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. contenuti duplicati da google books
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

      Attenzione che pubblicare materiale senza averne l'esplicito e dichiarato permesso è un reato penale che google condanna apertamente e che può portare anche al ban di adsense, qualora venisse usato su quelle pagine.
      Se poi parliamo di libri la cosa è molto seria, a meno che questi non siano di pubblico dominio.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • annabruno
        annabruno Moderatrice • ultima modifica di

        Copiare è sempre reato poichè viene violata la legge sul diritto d'autore (n.633 del 44). Il reato è penale. Equivale a masterizzare un cd musicale e metterlo in vendita.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webmaster70 Super User • ultima modifica di

          @FullPress said:

          Copiare è sempre reato

          Ci sono tanti casi invece in cui la copia è lecita:

          • quando l'autore lo prevede (licenza CC, GNU gpl o altre copyleft),
          • quando è morto da 70 anni,
          • per l'esercizio del diritto di cronaca
            ecc. ecc.
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • annabruno
            annabruno Moderatrice • ultima modifica di

            @Webmaster70 said:

            Ci sono tanti casi invece in cui la copia è lecita:

            • quando è morto da 70 anni,
              ecc. ecc.
              Prevista dalla legge sul diritto d'autore
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              webmaster70 Super User • ultima modifica di

              @FullPress said:

              Prevista dalla legge sul diritto d'autore

              Esattamente, quindi non è vero che è sempre reato copiare, dipende.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • annabruno
                annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                @Webmaster70 said:

                Esattamente, quindi non è vero che è sempre reato copiare, dipende.
                Se vogliamo fare le pulci allora dobbiamo anche dire che non è corretto copiare in casi di copyleft perchè anche in quei casi vanno rispettato alcune regole.
                Ad ogni modo bisogna pensare al lettore e non al motore, secondo il mio modesto avviso.

                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  webmaster70 Super User • ultima modifica di

                  Riguardo alla correttezza o meno si entra nella opinabilità, io non farei di tutta l'erba un fascio.

                  Chiamalo fare le pulci, ma io ho solo corretto una informazione errata.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • vnotarfrancesco
                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                    E' chiaro ed avete fatto bene a ricordarlo che la copia è permessa solo quando prevista dall'autore o in alcune circostanze limitate e ben definite dalla legge, circostanze che tuttavia non rientrano nel caso esposto in questo thread.

                    In tutti gli altri casi la copia è sempre reato e infatti io nel mio #2 non ho espresso un mio parere ma ho riportato quanto è scritto nella guida ufficiale di Google "Uso di Google Libri".

                    Valerio Notarfrancesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • annabruno
                      annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                      @Webmaster70 said:

                      Riguardo alla correttezza o meno si entra nella opinabilità, io non farei di tutta l'erba un fascio.

                      Chiamalo fare le pulci, ma io ho solo corretto una informazione errata.

                      Visto che ami le correzioni allora è meglio dire "informazione incompleta" perchè errata significa completamente inesatta.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        webmaster70 Super User • ultima modifica di

                        E' come dire "tutti gli uomini hanno gli occhi castani".

                        Per la logica aristotelica è falso, per quella fuzzy è abbastanza vero.

                        Dato che è la più conosciuta io ti ho risposto in base alla prima logica, ora passo alla seconda: è abbastanza vera quella tua affermazione ;).

                        Concordo sul fatto di mettere in guardia, e anch'io l'ho fatto, però dire che non si può fare a priori può spingere a non cercare approfondimenti nel forum dove rispondono avvocati, o altrove, per sapere con quali testi e come è possibile copiare legalmente.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti