- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- PHP e opzioni nel .htaccess
-
PHP e opzioni nel .htaccess
Ciao a tutti, ho un sito di un cliente su un servizio in hosting, senza il controllo diretto del file PHP.ini.
Ho però la possibilità di agire sul file .htaccess: ho così deciso di aggiungere tali impostazioni:php_value memory_limit 256M
php_value max_execution_time 60
php_value upload_max_filesize 20MIl file .htaccess conteneva comunque già delle informazioni, le seguenti, che ho lasciato SOTTO quelle inserite da me, ottenendo un .htaccess così:
[php]php_value memory_limit 256M
php_value max_execution_time 60
php_value upload_max_filesize 20MRewriteEngine on
BEGIN WordPress
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index.php$ -
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php
</IfModule>END WordPress
RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^http: // miosito.com/.$
RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^http: // miosito.com$
RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^http: // www . miosito.com/.$
RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^http: // www . eticambiente.com$
RewriteRule .*.(jpg|jpeg|gif|png|bmp)$ - [F,NC][/php]Ora il problema è che controllando le impostazioni PHP tramite la phpinfo() i valori non appaiono modificati.
Ho fatto errori io??Grazie
-
Ciao Teju,
non è detto che tu sia autorizzato a modificare tali valori, e quindi potresti non essere in grado di farlo.
-
Quel file fatto così è sbagliato. Non puoi mettere direttive di configurazione di php in un file .htaccess. Non funzionerà mai.
Quelle direttive se non hai la possibilità di modificare php.ini vanno messe negli script php tramite ini_set.
-
@Thedarkita said:
Ciao Teju,
non è detto che tu sia autorizzato a modificare tali valori, e quindi potresti non essere in grado di farlo.Il Wiki del provider dice di usare il file .htaccess, purtroppo non spiega come farlo...
@paolino said:
Quel file fatto così è sbagliato. Non puoi mettere direttive di configurazione di php in un file .htaccess. Non funzionerà mai.
Quelle direttive se non hai la possibilità di modificare php.ini vanno messe negli script php tramite ini_set.
A dire il vero googleando (www . google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=.htaccess+php_value+memory_limit&ie=utf-8&oe=utf-8) si trovano un sacco di esempi di persone che usano questi script, però è anche vero che alcuni parlano della ini_set().
Secondo te come dovrei allora metterli i parametri??
-
Tramite htaccess si può utilizzare anche SetEnv, prova anche a vedere con quello.
-
Ok, sono d'accordo che usano questi script, ma mettono quelle righe in un file di configurazione di php non in .htaccess.
Lo stesso problema nasce con mod_env, che permette di settare variabili d'ambiente ma relative ad apache, in nessun caso intaccano php.
-
Paolino, non capisco allora cosa mi suggerisci di fare...
-
Esistono due possibilità. O setti quei parametri in php.ini o setti quei parametri ( sempre che il safemode non sia attivo ) negli script php usando la funzione ini_set.
-
Risolto tramite ini_set(), grazie ^_^