- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- CROLLO dell' eCPM pagina - LUGLIO 2006 - Adsense
-
... tralaltro e vietato dal regolamento di adsense rivelare le sue statistiche
-
@glenunder said:
Attendo Vs. testimonianze
Secondo me dipende dai settori. Io ho avuto un leggero calo di utenti dovuto all'aumento esponenziale di competitor (e relativo oscillamento nelle serp) tipico di questo periodo particolare, ma ctr ed ecpm sono aumentati rispetto a giugno.
-
@RockyMountains said:
... tralaltro e vietato dal regolamento di adsense rivelare le sue statistiche
non mi sembra di aver parlato di fatturati mensili totali o di CTR rapportati al CPM per dare un'idea sul fatturato, ne' di quanti banners vengono esposti e su quante pagine, ecc. ecc. ecc. per cui, il discorso, non è poi così "PERICOLOSO" come potresti credere.
Inoltre, nei più quotati forums internazionali scrivono molto di più, solo qui in Italia siete terrorizzati (vi cag*te sotto ogni volta che si parla di numeri e non dormite la notte per paura del BAN, vero? Scommetto che ti vengono gli incubi ed i brividi al solo pensiero :-))
Quando invece, è proprio dall'analisi dei numeri che si può giungere ad una spiegazione logica.
Ma se dite "un calo del 50%" e fate 100 unici giornalieri... beh...
questo 50% non è poi così ne' significativo e ne' rappresentativo ai fini statistici.
-
@RockyMountains said:
Ce la metterei veramente, ma è difficile avere tutto:
un sito di qualità, tanti utenti e molti di questi che cliccano sulla pubblicità
(meno di 3 pagine viste per ogni utente unico per me sono poche, vuol dire che scappano subito, magari cliccando sul primo banner bello in evidenza che trovano)"scappano"? Ma l'obiettivo di chi utilizza Adsense non è quello di far fare click all'utente o sbaglio? O Tu forse metti i banners per farli guardare dai tuoi utenti? E dove li metti? Dove non li guarda nessuno?
Ovvio è che se hai un sito "in target", ed utenti "in target" l'user sarà maggiormente motivato a cliccare "gli annunci targettizzati" con il tema del sito.
@RockyMountains said:
La mia testimonianza l'ho già scritta in altre 2 discussioni,
ed io ti ringrazio per la tua testimonianza, e per il tempo che hai dedicato nelle risposte.
@RockyMountains said:
non la ripeto qui,
i numeri in termini assoluti non credo siano importati, un calo del 50% è rilevante sia per chi ha 300 unici sia per chi ne ha parecchi di più.Ti ripeto anch'io ciò che leggerai in altre discussioni:
se dite "un calo del 50%" e fate 100/300 unici giornalieri... beh...
questo 50% non è poi così ne' significativo e ne' rappresentativo ai fini statistici, per me, a prescindere dal target.
-
@Nicola said:
Secondo me dipende dai settori. Io ho avuto un leggero calo di utenti dovuto all'aumento esponenziale di competitor (e relativo oscillamento nelle serp) tipico di questo periodo particolare, ma ctr ed ecpm sono aumentati rispetto a giugno.
Nicola, ho già detto che a parità di accessi e di pagine viste c'è stato un crollo dell'eCPM, perchè parlare dei targets?
Stiamo analizzando semplicemente dei numeri, che sono rimasti stabili tra Giugno e Luglio, ma con un cambiamento significativo dell'eCPM,
dovuto a che cosa?Tutti gli inserzionisti hanno fatto le valige e sono partiti in vacanza mettendo in "stand by" le loro campagne AdWords? Probabile.
Domanda: ma se ciò non fosse?
-
Non mi viene alcun brivido, né ho incubi, solo che non mi piace una certa incultura, purtroppo abbastanza diffusa in Italia, per cui se ci sono degli accordi chi non ha il coraggio di infrangerli, o di fare il "furbo" in altri casi, è un cagasotto o uno stupidotto.
Non sono nessuno dei 2, ho preso un accordo con adsense e gli ho promesso di non divulgare i miei dati statistici, siccome la mia parola ha valore, la mia parola la mantengo!
-
@RockyMountains said:
(meno di 3 pagine viste per ogni utente unico per me sono poche, vuol dire che scappano subito, magari cliccando sul primo banner bello in evidenza che trovano).
Gli utenti non "scappano".
Gli utenti CLICCANO i banners, visitano il sito dell'inserzionista e POI RITORNANO alla base, perchè apprezzano i contenuti.
Non credo che chi clicca sui banners "scappi", anche perchè se riesci a fidelizzare i tuoi users, non "scappano".
Se invece, ti pre-fabbrichi uno di quei tanti siterelli che trattano di svariati argomenti (li conosciamo tutti, vero?), copiandosi l'un l'altro e mettendo una pagina per ogni sezione, beh... allora hai ragione, in quel caso: SCAPPANO.
-
@RockyMountains said:
Non mi viene alcun brivido, né ho incubi, solo che non mi piace una certa incultura, purtroppo abbastanza diffusa in Italia, per cui se ci sono degli accordi chi non ha il coraggio di infrangerli, o di fare il "furbo" in altri casi, è un cagasotto o uno stupidotto.
Non sono nessuno dei 2, ho preso un accordo con adsense e gli ho promesso di non divulgare i miei dati statistici, siccome la mia parola ha valore, la mia parola la mantengo!mah, tu parli di "incultura", se ti riferisci a me, non mi sento "incolto"
ne' un cervellone.Ho semplicemente scritto ciò che penso: SIETE TERRORIZZATI DAL BAN.
Non mi sento di aver tradito "la parola data" in un accordo. Ho espresso 1 solo dato dal quale non può essere ricavato nulla, per le ragioni sopra esposte.Se poi non leggi tutte le variabili che ho scritto...
-
@glenunder said:
"scappano"? Ma l'obiettivo di chi utilizza Adsense non è quello di far fare click all'utente o sbaglio? O Tu forse metti i banners per farli guardare dai tuoi utenti? E dove li metti? Dove non li guarda nessuno?
Dipende dai punti di vista, l'obiettivo di un cantante è di vendere più CD possibili? Forse, ma c'è pure chi vuole fare buona musica, regalare emozioni che durano nel tempo, ecc. Non so quale delle due filosofie sia quella vincente, io penso prima di tutto agli utenti, e poi ottimizzo Adsense, ma non è il mio obiettivo principale.
Ci sono tanti siti con directory fatte quasi esclusivamente con i banner quadrati di Adsense, sicuramente avranno degli ecpm altissimi, ma che servizio offrono agli utenti? quanto durano? siamo sicuri che prima o poi non saranno bannati per sempre da google e/o adsense?@glenunder said:
Ti ripeto anch'io ciò che leggerai in altre discussioni:
se dite "un calo del 50%" e fate 100/300 unici giornalieri... beh...
questo 50% non è poi così ne' significativo e ne' rappresentativo ai fini statistici, per me, a prescindere dal target.
Io ne ho più di te di unici, quindi secondo i tuoi criteri dovrei essere rappresentativo.
Non mi va di dire quanti perché mi sembrano i paragoni del tipo "ho pescato una trota di xx cm", "io ce l'ho più lungo" ecc.@glenunder said:
Ho semplicemente scritto ciò che penso: SIETE TERRORIZZATI DAL BAN.
Non mi sento di aver tradito "la parola data" in un accordo. Ho espresso 1 solo dato dal quale non può essere ricavato nulla, per le ragioni sopra esposte.Anch'io ho scritto ciò che penso, ho spiegato il motivo per cui non ho seguito il tuo invito a dare dati precisi (CTR, ECPM, REVENUES, ...), e non sono "terrorizzato" dal ban, preoccupato di non essere bannato si, perché è il mio cliente principale e non voglio perderlo.
Ma la ragione per cui non dico dati precisi non è il ban, bensì quella che ho detto.
-
@RockyMountains said:
Dipende dai punti di vista, l'obiettivo di un cantante è di vendere più CD possibili?
CERTO.
@RockyMountains said:
Forse, ma c'è pure chi vuole fare buona musica, regalare emozioni che durano nel tempo, ecc. Non so quale delle due filosofie sia quella vincente, io penso prima di tutto agli utenti, e poi ottimizzo Adsense, ma non è il mio obiettivo principale.
Ci sono tanti siti con directory fatte quasi esclusivamente con i banner quadrati di Adsense, sicuramente avranno degli ecpm altissimi, ma che servizio offrono agli utenti? quanto durano? siamo sicuri che prima o poi non saranno bannati per sempre da google e/o adsense?Come già detto, il Ns. sito ha contenuti. Non è una directory. Gli utenti cliccano e ritornano.
Oddio !!! La tragedia del genere umano: il ban a vita da google adsense.
CORAGGIO: nella vita ci sono molti altri. E Google non è il Dio in terra.@RockyMountains said:
Io ne ho più di te di unici, quindi secondo i tuoi criteri dovrei essere rappresentativo.
Non mi va di dire quanti perché mi sembrano i paragoni del tipo "ho pescato una trota di xx cm", "io ce l'ho più lungo" ecc.Se pensi ciò, sei libero di omettere i numeri, ma sinceramente parlare dell' "aria fritta" come diceva qualcuno a me caro... a poco serve.
@RockyMountains said:
Anch'io ho scritto ciò che penso, ho spiegato il motivo per cui non ho seguito il tuo invito a dare dati precisi (CTR, ECPM, REVENUES, ...), e non sono "terrorizzato" dal ban, preoccupato di non essere bannato si, perché è il mio cliente principale e non voglio perderlo.
Ma la ragione per cui non dico dati precisi non è il ban, bensì quella che ho detto.DUNQUE, VIVI NELLA PREOCCUPAZIONE DI PERDERE CIO' CHE HAI: un codice adsense?
Ammazza.... e con tutti gli utenti unici che hai più di me, non sei riuscito a trovarti una concessionaria pubblicitaria che ti venda gli spazi?
E perchè?
-
@glenunder said:
CERTO.
Per te sarebbe l'obiettivo principale, ma non tutti!
Non esiste solo il denaro, esiste anche la gratificazione data dal proprio lavoro, e tanto altro.@glenunder said:
Oddio !!! La tragedia del genere umano: il ban a vita da google adsense.
CORAGGIO: nella vita ci sono molti altri. E Google non è il Dio in terra.Se pensi ciò, sei libero di omettere i numeri, ma sinceramente parlare dell' "aria fritta" come diceva qualcuno a me caro... a poco serve.
DUNQUE, VIVI NELLA PREOCCUPAZIONE DI PERDERE CIO' CHE HAI: un codice adsense?
Ammazza.... e con tutti gli utenti unici che hai più di me, non sei riuscito a trovarti una concessionaria pubblicitaria che ti venda gli spazi?
E perchè?Chi vive nella preoccupazione??? un minimo di preoccupazione ce l'ho di non deludere il mio cliente principale, in generale, non tanto e non solo per le statistiche!
L'unico che ha parlato con parole disperate, come TRAGEDIA sei stato tu!Chi ha detto che non ho trovato altri clienti??? se parlo di cliente principale vuole dire che ne ho altri!
E tu lo chiami coraggio?
E come dire "ieri sono stato così coraggioso da fare i 90 km/h in un centro urbano" e "quelli che fanno i 50 sono dei cagasotto"
Termino qui che questo confronto di "idee" è inutile per me, eventualmente scrivo nella identica discussione
http://www.giorgiotave.it/forum/adsense-adwords-ed-altri-programmi-di-affiliazione/13391-calo-resa-adsense.html
-
Saggia decisione Rocky la discussione stava prendendo una piega un po' fanciullesca
Detto questo vorrei fare una domanda a glenunder:se avessi un sito che parla di sport invernali con 10.000 accessi al giorno, credi che potrei essere utile ai fini statistici?
Io credo di no. E con questo appoggio le ragioni di Nicola nell'affermare che il tutto possa tranquillamente dipendere dai settori.