Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. link is the king?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      discoverysergio User • ultima modifica di

      link is the king?

      Ciao a tutti.
      Volevo discutere con voi di un fattore che sto riscontrando...
      Nei lavori che sto seguendo sto notando sempre più che i link esterni sono il fattore principale nel posizionamento... lo riscontrate anche voi?

      Se è così si nota che nel web ci si avvicina sempre di più alla vita reale... cioè chi ha più soldi vince, acquistando link dal mondo... Erro?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mdavide User Attivo • ultima modifica di

        In buona parte ti do ragione... lo sta dimostrando anche il contest instantempo.

        Ma inoltre ho notato che anke avere nuovi contenuti, dopo dei link ovviamente... fai il suo lavoro!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          discoverysergio User • ultima modifica di

          Si i contenuti sono sempre importantissimi, anche perchè non si può "vendere!" il nulla, una base ci deve essere!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            codencode User Attivo • ultima modifica di

            I link in entrata (e la loro qualità) sono importanti soprattutto perchè contribuiscono ad aumentare il PageRank della pagina puntata, valore tenuto in considerazione da Google nel posizionamento.
            I contenuti freschi, unici e rilevanti sono il vero nutrimento di Google poichè incidono sul modo che il motore ha di attribuire autorevolezza ad un sito.
            L'abbinamento opportuno tra inbound link e contenuti ottimizzati, senza ovviamente tralasciare i tanti altri fattori SEO, è senza dubbio una carta vincente in termini di posizionamento.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mr.valdemar User • ultima modifica di

              Sì i link sono piuttosto importanti, però altrettanto lo è l'onpage seo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                discoverysergio User • ultima modifica di

                Si assolutamente... ma i link alle volte riescono un bel po' a sopperire anche alla mancanza...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                  In parte hai ragione in altra parte no.
                  I link contano, i link non si fanno solo con i soldi (io mai) i link non sono tutto.

                  Il posizionamento è un insieme di elementi, neanche pochi.
                  I link sono un elemento importante ma non esclusivo nel senso che anche se hai tanti link ma li usi male o non vi è null'altro dietro allora i risultati non saranno granché.

                  Poi personalmente, e anche tanti altri, non ho mai comprato link: sbagliata quindi la cosa dei ricchi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sole811 User • ultima modifica di

                    Io faccio seo per un azienda con molte risorse economiche per l'acquisto di link, 80% del mio lavoro sta nello spendere cifre che non sogno nemmeno di guadagnare al mese ogni giorno (su links)! Ovviamente investiamo tantissimo anche sui contenuti. E comunque, le classifiche su google vanno su e giù su e giù, non si riesce sempre a sapere quando un link ha portato trust o sia stato dannoso, è un po' come giocare d'azzardo con una certa logica :mmm:
                    Ultimamente abbiamo acquistato un sito che è posizionato molto bene per tutti i termini sui quali puntiamo e il suo vecchio proprietario ha non ha speso niente su links, ha solo scambiato e ha usato altri metodi gratuiti. D'altronde un buon link acquistato delle volte mi ha dato una spinta incredibile. A mio modesto parere una persona può spendere davvero poco, e se ha tempo fare tutto da solo e diventare un esperto in seo gratuito con ottimi risultati!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      @marta_de_angelis said:

                      I link sono un elemento importante ma non esclusivo nel senso che anche se hai tanti link ma li usi male o non vi è null'altro dietro allora i risultati non saranno granché.
                      Sono sempre stato convinto di questo, per questo spero che quello che stiamo osservando nel contest Instatempo sia solo un fenomeno momentaneo perché al momento Google sta premiando siti il cui contenuto è davvero inutile e ininfluente e hanno solo tanti tanti link [***].
                      Osserviamo con attenzione come andrà a finire...

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                        @vnotarfrancesco said:

                        Google sta premiando siti il cui contenuto è davvero inutile

                        Bisogna vedere cosa sia effettivamente questo contenuto "davvero inutile".
                        Può essere davvero inutile per noi umani ma utile o utilissimo per google.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sole811 User • ultima modifica di

                          L'intento di google è premiare contenuto utile per noi umani 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                            Si ma lui non è in grado di capire il significato di quello che si sta scrivendo. Non ha una capacità semantica o una intelligenza tale da poterlo fare come noi.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sole811 User • ultima modifica di

                              Con il tempo l'algoritmo di google diventa sempre più sofisticato e simile a noi.... certo non raggiungerà mai l'intelligenza umana ma ci arriverà molto vicino credo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                                E' ancora molto lontana la possibilità.
                                Il funzionamento del meccanismo semantico è molto complesso e richiede incroci di parecchi campi o reti di conoscenze.

                                Funziona come incrocio di insiemi con parecchie eccezioni. Alcuni provano a triangolare questi campi e a farli intersecare in modo tale da avvicinarsi al risalutato esatto. Ma siamo lontanissimi perché oltre a comporre un algoritmo incredibilmente complesso, occorrono poi risorse enormi di calcolo.

                                Il livello semantico di google, secondo me, può essere testato dalle sue traduzioni.
                                Prova a fargli tradurre un libro e vedi se riesci a capire di cosa si sta parlando.

                                Poi oltre a capire occorre giudicare ed è cosa ancor più complessa.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  discoverysergio User • ultima modifica di

                                  Anche perchè dovrebbe capire anche la differenza tra testi letterari e scientifici e tante altre informazioni! Ci vorranno ancora parecchi anni...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • J
                                    jackthesnake User • ultima modifica di

                                    Ciao Discovery, sull'argomento posso dirti che dall'esperienza nostra un grosso fattore per un buon risultato sono le pagine presenti sul sito. Se è un sito aziendale, è difficile creare molte pagine. In quel caso devi andare di link in ingresso. Se è un e-commerce, serve invece una buona sitemap. Con un sito "nato" praticamente un mese fa, con circa 300 prodotti siamo arrivati ieri ad avere già oltre 100 visite al giorno... e anche qualche vendita... è logico che il sito ha poche pagine o pochi prodotti, i risultati sono scarsi.
                                    Poi devi comunque andare di link in ingresso. Anche 1 o 2 alla settimana vanno bene. Ai motori piace. Meglio se tematici! 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      discoverysergio User • ultima modifica di

                                      Solo che nn è sempre facile avere link tematici gratis...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                                        I link dovrebbero essere sempre gratuiti: google mi sembra che proibisce e combatte i link a pagamento con ban.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • D
                                          discoverysergio User • ultima modifica di

                                          E ma come fa google a capire che siano a pagamento? Questa cosa è stata sempre dibattuta, senza mai arrivare ad una conclusione!

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                                            Ne ha fatti di ban in merito. Ricordo che i sistemi automatici di google mandano segnalazioni che vengono approfondite da umani.
                                            Gli umani sanno leggere se qualcuno vende link.

                                            Certo diventa difficile beccare quelli che lo fanno in modo nascosto, ma vi sono casi eclatanti di siti che lo fanno palesemente in cui il rischio di essere trovati è alto.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti