- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Lista file necessari
-
Lista file necessari
Salve,
ho il computer che comincia a darmi dei seri problemi (lo spengo e si riavvia prima di completare lo spegnimento, ci mette una vita ad accendersi ecc...).Non vorrei formattarlo perche' non ho mai avuto il cd di Windows Vista.
Mi chiedevo se esistesse una lista di file, applicazioni e quant'altro, fondamentali per il funzionamento del computer. Se esistesse potrei essere certo di non cancellare nulla di fondamentale e potrei tranquillamente cancellare piano piano tutto cio' del resto che non mi serve assolutamente.
Sapete dirmi dove trovare questa "lista" e, soprattutto, se esiste?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie
-
Intendi programmi fondamentali come Office, o altro?
Una lista cosi credo sia difficile da fare se non impossibile.Semmai una lista di programmi utili ad un buon ripristino del pc.
CCleaner per cancellare i file inutili.
Revo Uninstaller, per disinstallare programmi inutili e toglierli dall'avvio automatico.
Un buon antivirus io ho AVG a pagamento e mi trovo bene.
SpyBot Seach & Destroy per rimuovere programmi malevoli.
Magari Spyware terminator integrato con ClamWin.
E se sei proprio fissato come me.... Anche Zone Alarm eh eh...Gli altri dovrebbero essere gratuiti mi sembra.
-
Grazie mille! Mi e' comunque utile come lista.
In realta' intendevo una lista di file .sys (credo si chiamino cosi) che servono proprio all'utilizzo di base del computer (accenderlo e spegnerlo, i driver, ecc...) perche' ho paura di cancellarli o disinstallarli quando provo a fare spazio nel computer.
Spero di essermi spiegato un po' meglio.
Chiedo scusa per prima se non sono stato abbastanza chiaro.
-
Credo che questo tipo di lista sia impossibile da ottenere purtroppo.
Io vedrei aperte due strade.
La prima utilizzare una serie di programmi, ad esempio quella che ti ho dato io, per cercare di allegerire il carico di sistema e sistemare path ecc.
La seconda, creare una partizione dati, mettere in questa tutti i nostri dati, formattare e installare nuovamente il sistema.
-
In effetti preferirei la seconda opzione ma purtroppo non ho il cd di installazione di Vista.
Pero', scusa l'ignoranza, ho i dischi di ripristino...possono essere comunque utili?
Se si, sapresti spiegarmi come utilizzarli?Grazie ancora!
-
Beh direi di si allora con i dischi di ripristino dovresti appunto ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica.
Prima di tutto direi di salvarti magari su fonte esterna i dati che devi tenere.
Quindi foto, file, ecc, che non vuoi perdere durante la formattazione/ripristino.Poi dovrebbe bastare semplicemente inserire il cd di ripristino, spegnere il computer e riavviare, il sistema dovrebbe riconoscere in automatico il/i cd.
-
ok grazie mille! Ora provo. Sei stato gentilissimo!
-
Di niente.
E tienici informati...
-
Ho provato ad usare i dischi di ripristino ma purtroppo ha smesso di funzionare anche il lettore del computer.
Ho scaricato Ccleaner ma ho lo stesso problema che avevo con il programma per disinstallare i programmi che gia' c'e' sul computer di default.
Non riesco a capire come si faccia a disinstallare un programma se non e' nella lista dei programmi installati e se non ha l'"uninstall" all'interno della sua cartella.
-
CCleaner toglie i file temporanei, pulisce la cash e ottimizza lo spazio.
Per disintallare i programmi prova Revo Uninstaller anche la versione Free va bene io uso quella.
Dovrebbe riuscire a cancellare anche alcuni programmi che non hanno l'uninstaller, ma non so fin dove si spinge.