• Super User

    Andando a verificare i link in ingresso ho trovato una cosa alquanto strana: non risultano link in ingresso, neppure link interni, a nessuna di quelle macrocategorie. Come controprova sono andato a verificare i link in ingresso alla pagina "giusdizi degli utenti" che risulta avere oltre 1300 link in ingresso.

    Non vede neppure i link interni a quella pagina.


  • User Attivo

    Questa più che una stranezza mi sembra molto un'assurdità!!!

    Anche perchè come puoi vedere è un menù globale del sito...se non sono link interni quelli 🙂

    Vuoi dire che BigG me ne sta combinando qualcuna?

    Eh si che di nofollow e cose simili non ce ne sono!!!


  • Super User

    Non dipende da Google, è colpa del sito. Infatti anche per Bing vale la stessa cosa. Nessuno può sapere meglio di te che lo hai realizzato, cosa può essere..

    Le uniche differenze tra i link delle macrocategorie e gli altri link di quella barra sono i rel=1, rel=2 ect... per cosa li hai inseriti?
    Il file robots l'hai ri-verificato?


  • User Attivo

    I rel li ho tolti stamattina perchè sinceramente non mi ricordo per quale motivo fossero stati inseriti quando è stato realizzato.

    Per il resto altre cose particolari non ce ne sono in quelle pagine e negli stessi link del menu.

    Il file robots.txt e anche la sitemap sono stati riverificati ed è tutto a posto.

    Non capisco per quale motivo crei il problema di non indicizzarle, vediamo se a togliere i rel qualcosa cambia, ma dubito...


  • User Attivo

    Noto anche un'altra cosa attraverso il Webmaster tool.

    In pratica con le varie sitemap ho "proposto" circa 11.000 pagine e ne sono state indicizzate "solo" 2300 circa.

    Questo può essere dovuto al fatto che molti ristoranti (come elenco) appaiono in più categorie diverse pur essendo sempre lo stesso però il contenuto "scheletro" delle pagine cambia che io sia nella lista dei ristoranti o nella lista delle pizzerie.


  • ModSenior

    Ciao deivnet,

    qualche considerazione in ordine sparso ...

    1. a mio avviso diciamo che sulla home spingi un pò troppo ristorante a .. e simili.

    2. Per quanto riguarda il fatto che le macrocategorie possano non essere indicizzate...

    Intanto noto una incongruenza a livello di struttura delle URL:

    Elenco delle trattorie in italia è in forma di pagina
    ristorantiinitalia.net/trattorie.php

    Poi introduci la cartella /trattorie/ per tutto il resto tipo ad es Trattorie a bergamo
    ristorantiinitalia.net/trattorie/bergamo.php

    Era forse più logico a mio modesto modo di vedere le cose avere una pagina per l'elenco delle trattorie un qualcosa del tipo
    ristorantiinitalia.net/trattorie/

    in modo che Google associasse ancora di più il tema delle trattorie solo ed esclusivamente alla cartella.

    Dal punto di vista tecnico vedo un canonical anche nella pagina originale ristoranti.php
    <link rel="canonical" href="http://www.ristorantiinitalia.net/ristoranti.php" />

    e poi hai qualcosa che non quadra, dal punto di vista dello stesso canonical, sulle altre pagine. Vedi qua il risultato di un site fatto su Google.


  • User Attivo

    Ciao mister.jinx,
    grazie dei consigli, qualche risposta:

    1. a mio avviso diciamo che sulla home spingi un pò troppo ristorante a .. e simili.
      Qui mi ci metto oggi a ridurre un pò questo fattore
    1. Per quanto riguarda il fatto che le macrocategorie possano non essere indicizzate...

    Intanto noto una incongruenza a livello di struttura delle URL:

    Elenco delle trattorie in italia è in forma di pagina
    ristorantiinitalia.net/trattorie.php

    Poi introduci la cartella /trattorie/ per tutto il resto tipo ad es Trattorie a bergamo
    ristorantiinitalia.net/trattorie/bergamo.php

    Era forse più logico a mio modesto modo di vedere le cose avere una pagina per l'elenco delle trattorie un qualcosa del tipo
    ristorantiinitalia.net/trattorie/

    in modo che Google associasse ancora di più il tema delle trattorie solo ed esclusivamente alla cartella.
    La struttura che mi segnali è stata modificata quando ho aperto questo thread, in pratica per più di un anno ho avuto la struttura della macrocategorie così : ristorantiinitalia.net/trattorie/ ma non sono mai state inserite.
    Da quando invece le ho modificate a così ristorantiinitalia.net/trattorie.php anche se non al 100% però si stanno inserendo.

    Dal punto di vista tecnico vedo un canonical anche nella pagina originale ristoranti.php
    <link rel="canonical" href="http://www.ristorantiinitalia.net/ristoranti.php" />

    e poi hai qualcosa che non quadra, dal punto di vista dello stesso canonical, sulle altre pagine. Vedi qua il risultato di un site fatto su Google.Ho rimosso i vari canonical, avevo commesso io un errore di inserimento nel codice


  • User Attivo

    In questo momento le macrocategorie sono state prese nell'indice con la forma con il .php e non come directory


  • Super User

    Successivamente alla modifica sui canonical?


  • User Attivo

    Allora, la modifica sui canonical l'ho fatta stanotte all'una!!!

    Nell'indice di google le pagine delle categorie .php risultavano ma solo le pagine successive alla prima (per intenderci quelle risultanti dalla paginazione dei risultati) mentre la pagina principale non risultava.

    Stamattina invece tutto risulta giusto.