- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- La ritenuta d'acconto: è possibile scaricarla?
- 
							
							
							
							
							
La ritenuta d'acconto: è possibile scaricarla?Salve a tutti, sono un web designer libero professionista/ditta individuale con regime ordinario aperto a maggio. 
 Dovrò a breve pagare una persona che ha lavorato per me, con una ritenuta d'acconto. Riesco a scaricarmela?Grazie 
 Samuele
 
- 
							
							
							
							
							
Nessuno ne sa niente? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ti rispondo con un esempio numerico. 
 Il collaboratore prende 100 euro lordi con 20% di ritenuta: quindi, al netto, gli dai materialmente 80 euro.
 Trattieni 20 euro che verserai allo Stato entro il 16 del mese successivo.
 Quindi, gira e rigira, dalle tue tasche escono comunque 100 euro. Se non ci fosse stata la ritenuta avresti dato 100 euro al collaboratore e per te cambiava poco o nulla.In definitiva, nella tua dichiarazione dei redditi indicherai di aver sostenuto un costo di 100 euro, in ogni caso. 
 
- 
							
							
							
							
							
Si ok benissimo. E quanto mi scarico da tale costo? 
 
- 
							
							
							
							
							
E chi lo sa?  Lo vedrai con la dichiarazione dei redditi, i calcoli si fanno lì una volta che si hanno tutti gli elementi reddituali dell'intero anno... prima non si può sapere.  
 
- 
							
							
							
							
							
Direi che mi sono meritato una risata in faccia per la domanda ovvia che ho fatto... 
 Ma intendevo dire se questo costo è detraibile completamente o meno.Grazie 
 ciao
 
- 
							
							
							
							
							
Sì, al 100%. 
 Purchè naturalmente si tratti di una spesa inerente alla tua attività.