- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- quante parole chiave ottimizzare in home page?
-
quante parole chiave ottimizzare in home page?
Ciao volevo chiedere quante parole chiave e bene ottimizzare in home page? andando ad intuito penso che google quando vede che piu' parole chiave hanno una buona percentuale in home gli assegna meno importanza o addirittura le puo' penalizzare,magari e bene ottimizzare max 3 parole chiave per una home page, questa e solo una mia opinione, ma voi che ne pensate? quante keywoard dobbiamo ottimizzare?
Dominio:
strumenti-musicali.infoMotori:
GooglePrima indicizzazione o attività:
4 mesi fa'Cambiamenti effettuati:
in continuazione sperimentoEventi legati ai link:
booSito realizzato con:
bloggerCome ho aumentato la popolarità:
tanti link in entrataChiavi:
strumenti musicali, chitarra, tastiere, batterie, mercatino musicaleSitemaps:
Si
-
L'ideale sarebbe una principale ed un paio secondarie. Dipende poi dalla competitività del settore di mercato.
Ho dato un'occhiata al tuo sito. Forse sarebbe il caso di risistemare un po' di cose, a partire dal titolo troppo lungo e diluito, pieno di parole chiave troppo generiche.
Poi mancano le meta description che penalizzano la visualizzazione del sito nei risultati della ricerca oltre che il posizionamento in generale.
-
ho letto da qualche parte che la descrizione di un sito non e' piu' un fattore importante, quindi vedo molti siti che si posizionano bene anche senza, mentre per il titolo ho notato che anche i miei concorrenti che sono in prima pagina hanno una lunghezza specie il mio titolo, piu' che altro mi riferisco nel testo della home page, se noti ho inserito una lista di parole chiave, anche se' andando in strumenti per web master (di google) le parole chiave piu' rilevanti sono 3, cioe' "musicali, chitarre, strumenti".
-
Forse stai facendo un po' di confusione...
Il meta tag non più rilevante, almeno attualmente, è keywords. Description conta e non poco, non solo per Google ma anche per gli utenti che vedono i risultati e che tramite una buona description capiscono cosa offre il sito.
Per quanto concerne la lunghezza del titolo, le linee guida di Google consigliano di non superare i 65 caratteri, o meglio, Google non va oltre nella lettura.
Infine, non confondere le parole rilevanti per Google negli strumenti per i web master con le chiavi di ricerca su cui puntare. Quelle riportate da Google sono le parole che reputa rilevanti sulla base del contenuto del sito, non corrispondono a quelle effettivamente cercate dagli utenti. Il massimo del risultato lo ottieni quando le parole rilevanti per Google sono quelle più cercate, e per tali parole sei ben posizionato. Per esempio, "musicali" è rilevante per Google ma tu non te ne fai nulla a livello di ricerca.
-
forse mi hai frainteso, comunque musicali se si trova tra le parole piu' rilevanti e' perche' sono stato io ad ottimizzare quella parola, come ho ottimizzato strumenti e chitarra,sul titolo ti do' ragione, mentre sulla descrizione devo dire che ci sono tante teorie, tra' l'altro ci sono parecchi siti in prima pagina per parole chiavi molto competitive che non hanno la descrizione, pero' magari qualcosa conta.
-
Io ottimizzeri per una/due parole chiave, usando magari termini simili a quelle due parole chiave in modo da posizionarti con quelle parole e con quelle affini con lo stesso significato.
Per quanto riguarda il meta tag description io fossi in te lo metterei, se i tuoi concorrenti non lo usano perchè dovresti privarti di questa risorsa anche te, dato che tra l'altro è un meta importante per i navigatori visto che google nelle descrizione dei siti nelle sue serp usa proprio questo meta tag, questo potrebbe fare la differenza tra l'attrarre un visitatore oppure no.
Io per i miei siti continuo ad usare sia il meta tag description che il keywords, è vero che ques'ultimo non a quasi più nessuna importanza ma può sempre tornare utile per ribadire ancora una volta a google di cosa tratta il sito!!