Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Penalità si... ma quale?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ropa Super User • ultima modifica di

      Non potendo vedere la pagina com'era non posso aiutarti. :bho:
      Che si fa? Metti la pagina vecchia o aspettiamo di posizionare la nuova?
      A mio avviso la key non è molto difficoltosa, quindi possiamo ottenere buoni risultati.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gleenk User Attivo • ultima modifica di

        la pagina vecchia è quella che ora vedi a rebirthing-online.it
        quello era il sito che prima stava sul .com in bi-lingua

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ropa Super User • ultima modifica di

          Da quanto tempo è online il .it?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gleenk User Attivo • ultima modifica di

            IL .it è online da 2 mesi (si lo so ci vorrà tempo), il .com non lo so, penso almeno 2 anni

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ropa Super User • ultima modifica di

              La posizione del .it è stabile? In che pagina sei?(così evito di cercare 😄 )

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                irdg User • ultima modifica di

                Ma come era gestito il bilingismo...

                Ora vedo che hai gli stessi nome-pagina (.it per l'italiano, .com per l'inglese)... Prima come funzionava?

                Se il vecchio sito era equivalente all'attuale .it ti puoi aspettare un calo sensibile nel medio termine... fino a che non avrà reindicizzato i due siti per intero...

                Per il resto sembra tutto ok

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gleenk User Attivo • ultima modifica di

                  Allora, riassumo velocemente per fare chiarezza:

                  Prima dei cambiamenti il sito era fatto così:

                  • Dominio unico rebirthing-online.com attivo da circa 2 anni
                  • Lingua principale italiano, inglese in sottocartella /eng

                  Dopo i cambiamenti:

                  • Dominio .it per la versione italiana (con perdita di backlinks ovviamente, non saprei come fare)
                  • Dominio .com per la versione inglese, backlinks conservati
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    irdg User • ultima modifica di

                    Ok, ma la struttura di url del sito?

                    ORA:
                    Pagina staff inglese: sito.com/staff.shtml
                    Pagina staff italiano: sito.it/staff.shtml

                    Prima com'era?
                    Se ad esempio prima sito.com/staff.shtml era la pagina in italiano e per andare in inglese dovevi fare sito.com/eng/staff.shtml ti trovi nella situazione in cui:

                    Sito.it verrà riconosciuto come duplicato di sito.com (almeno fino a che non si sarà rinvenuto del cambio strutturale)

                    Se non è chiara la situazione iniziale (dal punto di vista delle url, non della navigazione) diventa impossibile fare una diagnosi accurata.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gleenk User Attivo • ultima modifica di

                      L'ho scritto prima 🙂

                      struttura vecchia:
                      sito.com/staff.shtml -> versione ita
                      sito.com/eng/staff.shtml -> versione inglese

                      strututra nuova:
                      sito.com/staff.shtml -> versione inglese
                      sito.it/staff.shtml -> versione ita

                      a disposizione, mi interessa capire 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        irdg User • ultima modifica di

                        Scusa... ero più fuso di quanto sospettassi.

                        Il problema è il seguente:

                        Il sito era precedentemente indicizzato dai motori con la struttura vecchia.

                        Improvvisamente tutti i link /ENG sono spariti (ma immagino tu abbia fatto un bel redirect 301 alla relativa pagina nuova).

                        Il nostro spider inoltre, vedrà pian piano che tutti i testi del sito .com sono stati modificati e gli dovrà dare un nuovo valore nelle serp.
                        In teoria dovresti vedere un calo progressivo in tutte le serp in italiano (e naturalmente visto che il sito è inglese).
                        Progressivo in quanto non verranno indicizzate tutte in colpo solo, ma poche per volta.
                        Di contro dovresti trovare un beneficio nelle serp inglesi in quanto dalla root del sito alla tua pagina c'è un link in meno da fare.

                        Dall'altra parte viene creato un sito .it clone del veccho sito.
                        Durante questo periodo di transizione (cioè fino a che i motori non avranno finito di indicizzare tutti e due), lo spider potrebbe vedere molti contenuti del sito .it come duplicata della pagina .com (fino a che non si sarà accorto che tutto in .com è cambiato).

                        La procedura più corretta, secondo me, sarebbe stata da fare in 2 fasi:

                        1. tenere l'inglese come /eng, e fare un redirect dell'italaino sul .it
                        2. quando il .it risultava indicizzato e l'italiano del .com usciva dall'indice spostare nuovamente tutto da /eng a /

                        Questo è un parere più che personale... non è da escludere che molte persone qui dentro potrebbero smentirmi.

                        Come hai detto tu stesso non hai rilevato fluttuazioni delle serp... ma hai lo svantaggio di dover ridare autorevolezza al .it praticamente da 0, mentre avresti potuto sfruttare quanto ottenuto dal .com in questi anni.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti