Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Leggere dati da un sito esterno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • U
      uandre User • ultima modifica di

      Leggere dati da un sito esterno

      Buongiorno io ho bisogno di leggere dati da un sito esterno. In pratica mi servono solo certi dati scritti sul sito. Qual'è il modo più semplice che vi viene in mente? Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao Uandre,

        la domanda è troppo generica per poter dare una risposta molto utile, dai un occhiata alla funzione file_get_contents.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • U
          uandre User • ultima modifica di

          Si pensavo anche io a quello. In pratica devo prendere da un sito un valore che cambia dinamicamente. Quindi con questa funzione devo trovare il modo per eliminare tutto il resto letto e tenere solo quel valore.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Puoi usare explode o espressioni regolari per ottenere solo ciò che interessa a te.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              ffmm User • ultima modifica di

              In teoria dovresti salvarti in una variabile il sorgente, io di solito uso la funzione file(); e poi mi scorro l'array con salvando i dati con l'interazione di htmlspecialchars(); e per ogni elemento dell'array faccio un controllo con le regex, se soddisfano le mie esigenze tengo l'elemento e lo salvo per poi utilizzarlo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti