• User Attivo

    Lista dei siti che fanno spam su Wikipedia: giusto?

    Salve
    Indipendentemente se questi siti sono spammosi o no (personalmente ne dubito), trovate giusto che sia pubblicata una lista simile, non vi sembra un po' calunnioso, con danno all'immagine e denunciabile una cosa simile?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Spam_noti_su_it.wiki


  • Community Manager

    Ciao ZioJo,

    il tuo topic ha il titolo errato ed è postato nella sezione sbagliata 🙂

    Vediamo i perchè. La sezione posizionamento nei motori di ricerca tratta argomenti legati al SEO.

    Il tuo topic non ha niente di SEO. Topic da spostare in OT Informatica. Forse sarebbe il caso di aprire una sezione Web in Generale.

    Il titolo è errato, perchè non c'è nessuna toppa in wikipedia in quanto tu segnali.

    Inoltre, quei siti non sono siti di spam, ma siti che vengono periodicamente pubblicizzati su vari articoli di Wikipedia, per trarre benefici vari.

    Prima di inserire un sito in Wikipedia è bene leggere [url=http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Collegamenti_esterni]le linee guida per i Collegamenti Esterni.

    Trovo sbagliato non portare il proprio contributo in Wikipedia ed andare a inserire il proprio sito.

    Se avete dubbi, prima di inserire un sito, proponetelo a chi scrive gli articoli.

    Non capisco come molta gente si permette di farlo senza leggere le linee guida, perchè ci vuole un bel pò per capire come funziona il tutto.

    Quella lista non è calunniosa nè dice il falso, riporta la realtà ed è utile a chi svolge il lavoro per individuare subito quei gesti.

    Giorgio
    :ciauz:


  • User Attivo

    Come non è calunnioso? Scusa, ma hai letto bene il titolo della pagina: "Wikipedia:Spam noti su it.wiki"!
    Credo che decisamente gli autori di questa lista di proscrizione screditano gratuitamente, con effetti di danneggiamento i proprietari dei siti riportati, poichè certamente questi ultimi non hanno dato il permesso di essere pubblicati.


  • Community Manager

    Il titolo della pagina si riferisce allo spam su wiki, cioè a siti che vengono periodicamente pubblicizzati su vari articoli di Wikipedia e vanno contro le linee guida.

    Perchè calunnia?

    Cioè, chi spamma viene segnalato.......per favorire il lavoro di chi scrive in Wiki 🙂

    E' come andare a rubare e poi non volere che i giornali scrivano del furto :mmm:

    Non si va a rubare, si leggono le linee guida 🙂

    O no?