• User Attivo

    trasferimento dominio senza perdere e-mail

    come consigliate di muoversi per trasferire senza perdere nemmeno una e-mail?


  • User Attivo

    uppp 🙂


  • Super User

    Ciao,

    innanzitutto per le prossime volte evita di fare up in tempi cosi' ristretti...grazie!

    Riguardo al tuo problema devi configurare due caselle email una verso il vecchio provider e una verso il nuovo in entrambi i casi devi inserire l'ip del pop e non il dns.

    Ciao.


  • Moderatore

    Buongiorno yabeforg,
    la tecnica è semplice. Configuri il nuovo hosting prima che l'altro scada e all'interno dei record DNS inserisci i record MX del nuovo provider con priorità rispetto a quelli del vecchio (ad esempio ora hai 10, 20 e 30, tu inserisci 1, 2 e 3), che non devi cancellare.
    Dopo qualche giorno cancellerai dei record MX del DNS ogni riferimento al vecchio provider.

    A quel punto le email non le perdi. Come giustamente diceva vhosting, hai un problema di ricezionein locale. Se le consulti online o via pop/imap chiamando il server di posta per nome, fino a che non cambi il riferimento nel DNS ne raggiungerai uno solo. Ad esempio hai un pop3.dominio.it che punta a 100.100.100.100. Se il server nuovo ha ip 200.200.200.200 devi correggere anche questo dato nella registrazione DNS, però per consultare le email ricevute dal vecchio provider devi contattare a mano 100.100.100.100 e non pop3.dominio.it.
    :gthi:


  • User Attivo

    grazie a voi 🙂

    E' abbastanza complicato il discorso, nonostante non sono proprio "asciutto" di queste cose.

    Domanda:
    come faccio a configurare il nuovo housting prima che scada il vecchio se non ho ancora i dati di accesso?

    Oppure i dati che mi servono sono "universali" (per quel housting) e basta chiederli al provider anche se non ho ancora user e password del dominio nuovo?

    Invece i record MX e DNS cosa sono?


  • Moderatore

    Buongiorno yabeforg,
    il modo sicuro per attivare un nuovo hosting è farlo con almeno 7-15 giorni di anticipo sulla scadenza dell'altro, però dalla tua domanda capisco, che non hai idea delle implicazioni.
    Prima domanda. Il dominio è registrato presso l'attuale provider?


  • User Attivo

    @redsector said:


    Si, è registrato presso l'attuale provider che è in scadenza tra 1 mese.
    Cosa consigli di fare? :ciauz:


  • User Attivo

    @yabeforg said:

    Si, è registrato presso l'attuale provider che è in scadenza tra 1 mese.
    Cosa consigli di fare? :ciauz:

    help 😞


  • Moderatore

    Buongiorno yabeforg,
    ti stavi preoccupando della pagliuzza qunado in realtà hai un architrave nell'occhio!
    Allora la prima cosa da fare, immediatamente, è agire per il trasferimento del dominio, ovvero cambio di registrar. Non so chi sia l'attuale provider e se sia un dominio .it o estero. In teoria devi cercare cosa dicono l'attuale e il nuovo registrar circa il dominio in termini di tempi e di costi.
    Puoi benissimo lasciare il dominio registrato con il nuovo provider, pagando solo questo servizio e spostare solo il servizio di hosting, così come puoi spostare il dominio su un terzo gestore.
    Purtroppo non ho abbastanza informazioni per darti istruzioni più chiare ma l'iter deve essere questo:
    1- cambio di registrar per il dominio. La richiesta di trasferimento può durare circa una settimana, sempre se non ci sono problemi. Una volta effettuata la richiesta, devi configurare i DNS del nuovo registrar (PRIMA che avvenga il trasferimento) per puntare al vecchio provider tutti i servizi (www, ftp, mail eccetera, basta copiare i dati dell'attuale provider tali e quali).
    2- una volta cambiato registrar (e solo allora) attivi un nuovo piano di hosting con chi vuoi, configuri e trasferisci il tutto (email, www, eccetera) sempre lasciando il vecchio sito operativo.
    3- una volta pronto, cambi i record del DNS per puntare sui nuovi servizi, lasciando la ridondanza per le email come ti ho già spiegato.
    4- allo scadere dell'altro hosting (controlla che non ci siano tempi di disdetta, rinnovi automatici o altro) elimini ogni riferimento al vecchio hosting dal DNS.

    Come vedi è un'operazione complessa, non so perchè cambi gestore, però valuta con cura il tutto. Per 10-30 euro di differenza non ne vale la candela.
    :gthi:


  • User Attivo

    grazie tante per risposta.
    Il cliente si vuole trasferire perchè paga 900 euro annui. Non parliamo di 50 euro.

    Ho una domanda per questo punto:
    @redsector said:

    Una volta effettuata la richiesta, devi configurare i DNS del nuovo registrar (PRIMA che avvenga il trasferimento) per puntare al vecchio provider tutti i servizi (www, ftp, mail eccetera, basta copiare i dati dell'attuale provider tali e quali).
    2- una volta cambiato registrar (e solo allora)

    I DSN del nuovo provider sono universali? Lo chiedo perchè il nuovo provider mi ha detto che mi darebbe tutti i dati e password nel momento del trasferimento.

    Dici che ho capito male?


  • Moderatore

    Il trasferimento del dominio e dell'hosting sono due cose distinte.
    Se chi hai contattato si occupa di tutto lui può essere che ti dia i dati al momento dell'effettivo passaggio, ma se il trasferimento lo devi fare tu, allora intendeva dirti che ti dava i dati di login per l'hosting quando hai pagato :fumato:.
    Rivolgiti a qualche provider/maintainer che ti offra anche il servizio di consulenza per il trasferimento, così non sbagli. Però tieni presente sempre della distinzione tra dominio e hosting. Sono due cose diverse. La prima è gestita a livello burocratico, molto complesso se è un .it, mentre la seconda è una cosa più blanda che può causare meno danni.
    Ad esempio se sposti l'hosting, ma non rinnovi il dominio, rimarrai con un pugno di mosche.


  • User Attivo

    @redsector said:

    ...
    È aruba e si occupa sia di trasferimento che housting.
    Ciò facilita, giusto? Quindi i dsn aruba sono universali che tu sappia?


  • Moderatore

    Ignoro cosa si intenda per "universali", ma in ogni caso sono tutti uguali, basta avere l'accesso ai record DNS.
    Muoviti sentendo sia in vecchio, sia il nuovo e verifica che non ci siano impedimenti. La richiesta di trasferimento va fatta dopo che hai aperto l'account sul nuovo gestore. L'assistenza Aruba saprà spiegarti i dettagli, ma non so se si occuperà di tutto. Nel caso, approfittane :ciauz:


  • User Attivo

    @redsector said:


    Ok, grazie di tutto