Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Puzza di spam!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pancrazio User Attivo • ultima modifica di

      Puzza di spam!

      Stamattina ho fatto una scoperta un po' inquietante.
      Ho fatto una ricerca link: del mio sito, per verificare il grado di popolarità, ed insieme ai soliti link, ho trovato un gran numero di link che non conoscevo, sempre contrassegnati dalla stessa descrizione "Amontillado... visitato 1754 volte...". I link hanno nomi diversi, a volte strani, quasi sempre un numero altro presente nel titolo (es. www2029.imparilo.com).
      Ho provato a cliccare su uno di questi e sapete che mi è uscito fuori? Un bel tentativo di appiopparmi un programma sconosciuto.
      Non so chi siano i gestori di questo network. So solo che puzzano. Voi ne sapete qualcosa?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        themonster User Attivo • ultima modifica di

        sono i peggior siti spam del momento. 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          everfluxx Super User • ultima modifica di

          @pancrazio said:

          Non so chi siano i gestori di questo network. So solo che puzzano. Voi ne sapete qualcosa?
          Ciao Pancrazio,

          Si tratta di un network di spam-engine particolarmente odiosi che distribuiscono un trojan ("variante modificata di Win32/Exploit.WMF", potenzialmente molto pericoloso per chi ha IE non patchato). Se n'è parlato in quest'altro thread: http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=103820#103820

          Ribadisco la raccomandazione di NON visitare i siti suddetti col supporto JavaScript abilitato e senza un antivirus in grado di riconoscere questo tipo di malware (es. Kaspersky o NOD32).

          Ecco una lista dei domini appartenenti a questo network (estrapolata dalle SERP di Google):

          • accettazione.com
          • adluvio.net
          • allineare.com
          • alvestito.com
          • ambrato.com
          • annuncitutti.com
          • apigliarle.com
          • attesa.net
          • attrezziutili.com
          • azionamento.com
          • bruciarsi.com
          • buoncodice.com
          • buonofferta.com
          • casadiarte.com
          • cheproprio.com
          • chespandi.com
          • cinqueanni.com
          • codicecarta.com
          • confortare.org
          • contentidivivere.com
          • cordialita.org
          • dannidicervello.com
          • datiimportanti.com
          • delsud.net
          • dilettoso.com
          • dinanzi.com
          • diquestomonte.com
          • disperatestrida.com
          • distinguerlo.com
          • earticolo.com
          • eimpegnando.org
          • epromettendo.com
          • eradaprevedere.com
          • escherzoso.com
          • fattaviva.com
          • fossetardi.com
          • fuggaquesto.com
          • grandiserto.com
          • guerredellastella.com
          • imparilo.com
          • importanti.net
          • lavostraricerca.com
          • lesensazioni.com
          • maligiorni.com
          • maniinsu.com
          • masapienza.com
          • medegna.com
          • miascuola.com
          • mioautore.com
          • muoverci.com
          • nonsofferse.com
          • nubibianche.com
          • nuovoordine.com
          • nuovosenso.com
          • papaleammanto.com
          • personeratte.com
          • pettegolezzi.org
          • pocoqueta.com
          • ponochka.com
          • ponochka.com
          • ponochka.ru
          • ponochka.ru
          • potetefarli.com
          • prestamolto.com
          • primadipartilla.com
          • primissimi.com
          • raccoglie.com
          • ribellante.com
          • rimettesse.com
          • rinvigorito.com
          • sanguinante.com
          • sededolce.com
          • segualo.com
          • sfumate.com
          • soddisfare.com
          • soncontenti.com
          • sonopassato.com
          • sovragiunto.com
          • speziazona.com
          • spizzicare.org
          • stampabile.net
          • superaquota.com
          • tantanoia.com
          • tuofratello.com
          • unanuovavolta.com
          • unconto.com
          • unnegoziante.com
          • unoprincipali.com
          • unoscoppio.com
          • uomodelferro.com
          • volontieri.com
          • vostropagina.com
          • webattrezzi.com
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • dechigno
            dechigno Super User • ultima modifica di

            @pancrazio said:

            So solo che puzzano. Voi ne sapete qualcosa?

            E si che puzzano... ma mi hanno fatto balzare di 5 posizioni in SERP... 😄

            Ma sicuramente è un fuoco di paglia...
            tempo 15 gg e non esisterà più niente...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              quote everfluxx e aggiungo....ma che diavolo aspettate a passare a linux?

              in fondo noi altri siamo dei tecnocrati, se non lo facciamo noi il salto chi lo deve fare? 😄

              .....beh parlando seriamente con linux eviterete un mare di problemi....zio Bill ama andare in barca invece di pensare ai suoi utenti, beh meglio lasciare a piedi windows prima che lui lasci a piedi noi :vai:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                everfluxx Super User • ultima modifica di

                Altro network, stesso exploit, altra lista di domini da bannare:

                • itudine.info
                • itverona.info
                • itvicenza.info

                (Si ringrazia agoago per la [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=109543#109543]segnalazione).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  davix User • ultima modifica di

                  ma voi state segnalando a google???

                  io si... ogni volta che ne trovo e ogni giorno... ormai è una battaglia!

                  Ma non capisco perchè non corrono ai ripari?? in fondo ne va del loro (oltre al nostro) interesse no??

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    everfluxx Super User • ultima modifica di

                    @davix said:

                    ma voi state segnalando a google???
                    Sì, tramite [url=https://www.google.com/webmasters/sitemaps/login?hl=it]Sitemaps.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lucco78 User Attivo • ultima modifica di

                      ma soprattutto.....:

                      Google non dice niente in merito?

                      Nessuna posizione ufficiale?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        everfluxx Super User • ultima modifica di

                        @lucco78 said:

                        ma soprattutto.....:

                        Google non dice niente in merito?
                        No, sono troppo impegnati a [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=108837#108837]ripulire [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=109202#109202]l'indice dalle schifezze. 😉

                        Consiglio caldamente la segnalazione tramite il proprio account [url=https://www.google.com/webmasters/sitemaps/login?hl=it]Sitemaps, sembra estremamente efficace.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          outsider63 User • ultima modifica di

                          @Everfluxx said:

                          No, sono troppo impegnati a [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=108837#108837]ripulire [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=109202#109202]l'indice dalle schifezze. 😉

                          Consiglio caldamente la segnalazione tramite il proprio account [url=https://www.google.com/webmasters/sitemaps/login?hl=it]Sitemaps, sembra estremamente efficace.

                          Ragazzi non so come sia andata a voi, ma tutti i report che ho inviato io (molti dei quali riguardano i siti listati su) non sono serviti a nulla. Saranno ormai due settimane che li sto inviando, ma i siti sono sempre lì a rovinare le serp e a danneggiare gli utenti. Questo non è corretto da parte di Google. L'eliminazione di un dominio non è una complicata da fare.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            brizio User Attivo • ultima modifica di

                            Raga, oggi facevo un po' di ricerche varie...
                            Il problema è molto più grande di quanto pensassi...!

                            Moltissime serp sono piene zeppe di spam.
                            E il bello (brutto!) è che rimandano pure a pagine piene di troyan..ecc..

                            Strano che la notizia non sia ancora molto popolare...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • laboo
                              laboo User Attivo • ultima modifica di

                              @Brizio said:

                              Raga, oggi facevo un po' di ricerche varie...
                              Il problema è molto più grande di quanto pensassi...!

                              Moltissime serp sono piene zeppe di spam.
                              E il bello (brutto!) è che rimandano pure a pagine piene di troyan..ecc..

                              Strano che la notizia non sia ancora molto popolare...

                              si, la rete è zeppa di sti cosi, me li ritrovo tra i backlinks, nei referr delle statistiche, ovunque...

                              speriamo che la cosa si sistemi presto, più che altro perchè credo possano fare danni seri ai miei siti e al mio pc se ci casco :bho:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • E
                                everfluxx Super User • ultima modifica di

                                @outsider63 said:

                                Ragazzi non so come sia andata a voi, ma tutti i report che ho inviato io (molti dei quali riguardano i siti listati su) non sono serviti a nulla.
                                I network di spamengine che ho segnalato finora tramite Sitemaps sono spariti dalle SERP dopo circa 48 ore dalla segnalazione. Probabilmente si tratta di una coincidenza :D, però nel dubbio continuo a usare lo stesso metodo.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • O
                                  outsider63 User • ultima modifica di

                                  @laboo said:

                                  si, la rete è zeppa di sti cosi, me li ritrovo tra i backlinks, nei referr delle statistiche, ovunque...

                                  speriamo che la cosa si sistemi presto, più che altro perchè credo possano fare danni seri ai miei siti e al mio pc se ci casco :bho:

                                  I danni li hanno già fatti, compreso ad uno dei miei siti che è stato vittima della scansione da parte di diverse centinaia di queste pagine. Google lo avrà letto come duplicato, sennò non si spiega la penalizzazione ricevuta: ottimo rank, link ricevuti buona qualità (sui miei c'è pure il no-follow), ecc... Forse può servire a poco, ma vi consiglio di inviare spam report o dal vostro account di Sitemaps, o da qui ... http://www.google.it/webmasters/spamreport.html

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    agoago User Attivo • ultima modifica di

                                    Non si devono sfruttare i domini di terzo livello al fine del posizionamento.

                                    In aprile scrivevo:

                                    "Personalmente odio i domini di terzo livello, (c'e' anche chi usa anche i quarti livelli), perche' se scrivo felini.animali.info e' una cosa (un sito a se in teoria) mentre animali.info/felini e' un altra cosa.
                                    Pertanto il terzo livello dovrebbe avere teoricamente un suo valore parallelo al secondo livello, mentre la dir no, compone-forma il secondo livello.
                                    Pertanto un terzo livello in teoria prende le distanze dal dominio, mentre una dir no.
                                    Tuttavia un dominio al quale fanno riferimento tanti "sotto-domini" potrebbe acquisire un maggior valore rispetto ad uno privo.
                                    Non usando (per partito preso, ma senza giustificazione alcuna) i terzi livelli non mi esprimo, sicuramente c'e' chi ne sa in materia, aspettiamo interventi."

                                    Nell'ottobre 2004 dicevo:

                                    "1) il sito ha una marea di sottodomini
                                    2) il sito ha pochi grossi sottodomini (per dire una decina)

                                    Nel primo caso il motore verifica se il sito in questione e' nell'elenco dei siti che offrono spazio (tripod, geocities ed altri migliaia), se e' uno di quesi siti eliminano solo il sottodonio. Se non e' nell'elenco allora bannano il sito perche' sanno che un sito con tantissimi sottodomini e' al 999% di spam, una key = 1 sottodomio."

                                    Lo sapevamo tutti da anni che un sito che non offre spazio gratuito se ha tanti sottodomini e' praticamente sempre un sito di spam.

                                    Perche' allora ci troviamo ciclicamente a dover fronteggiare queste obrobi di serp?

                                    A mio avviso i motori non hanno le balle, balle con la B maiuscola, per decidere cosa sia sempre giusto o meno.

                                    Un bel giorno uno dei tanti teorici in cerca di pronto successo ha detto: ma perche' usare solo algoritmi basati valori statici?? Da oggi tutto deve essere dinamico!

                                    I vecchi fondatori a quel tempo erano al mare a bersi strani intrugli festeggiando la quotazione in borsa, e pertanto la platea era formata massicciamente da parvenu' informatici che sull'onda dell'entusiasmo applaudivano plenariamente la genialata del teorico di turno: tutto dinamico.

                                    Per questo motivo anni fa dopo un'invasione di terzi livelli i motori li rifuggivano come la peste. Allora gli spammer li avevano messi nel dimenticatoio salvo poi rescuscitarli passata l'alta marea.

                                    Passata la moda dei sottodomini si sono abbassate le difese dinamiche dei motori ed oggi gli spammer prontamente hanno riscosso pegno.


                                    Che sia andata proprio cosi'?

                                    Impossibile dirlo, ma sprechereste voi una buona occasione come questa per dimensionare per l'ennesima volta i motori per quello che sono?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • J
                                      jck User Attivo • ultima modifica di

                                      Sta diventando davvero una cosa indecente!

                                      Qui mr GG deve prendere dei provvedimenti, non si può trovare nei risultati delle serp certi siti, è indegno!

                                      Possiamo solo fare gruppo e segnalare a GG ogni sito spam che troviamo e penso che il metodo migliore sia quello della sitemap, come citato da Everfluxx.

                                      😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • K
                                        kerouac3001 Super User • ultima modifica di

                                        Quoto agoago

                                        Ho notato per esperienza personale che l'utilizzo di solo domini di terzo livello è nocivo. Non tanto perché google ti banna, ma perché il legame che unisce 2 siti di terzo livello (a mio parere) è + debole di quello che unisce la home di un sito con le relative pagine interne. Questo (sempre a mio parere) significa che un uso esagerato dei terzi livelli non garantisce una buona espansione del sito e a lungo andare il sito raggiunge un picco massimo di pagine e poi collassa su se stesso perdendo pagine indicizzate.

                                        Quindi o quei siti verranno bannati da google o collasseranno quanto prima.
                                        Ricordatevi sempre, quando create uno spam engine, che se volete usare dei terzi livelli, prima va studiato attentamente il rapporto naturale tra terzi livelli e numero di pagine interne e bisogna trovare un buon metodo di linkaggio per evitare un collasso.

                                        Un sito con un buon rapporto tra pagine interne e terzilivelli può tranquillamente raggiungere milioni di pagine indicizzate senza collassare. Ma con l'uso di solo terzi livelli è difficile che il dominio superi le 20.000 pagine.

                                        Io fossi in voi terrei d'occhio quei domini per studiare un pò a spese degli altri. Vedete quanto si riescono ad espandere prima di collassare 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • E
                                          everfluxx Super User • ultima modifica di

                                          @kerouac3001 said:

                                          Ricordatevi sempre, quando create uno spam engine,
                                          () () ()

                                          Ricordatevi sempre che prima o poi qualcuno lo segnalerà, e verrà segato.

                                          :rambo1: :bonsai:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            kerouac3001 Super User • ultima modifica di

                                            @Everfluxx said:

                                            () () ()

                                            Ricordatevi sempre che prima o poi qualcuno lo segnalerà, e verrà segato.

                                            :rambo1: :bonsai:

                                            senza dubbio, ma quella è la base, non si può partire senza sapere che finirà..la sfida è fare in modo che finisca + tardi possibile, quindi fare un buon lavoro 🙂

                                            Io stimo chi fa uno spam engine fatto bene..ma ovviamente se mi sta tra i piedi nelle serp lo segnalo, continuando a stimarlo. Invece chi fa uno spam engine fatto male è indegno e non lo segnalo perché tanto so che il suo sito collasserà a breve.

                                            Stimo chi spamma per studio perché l'ho fatto fino a 15 giorni fa, adesso però ho chiuso tutti i siti spam che avevo.

                                            E sto studiando il loro collasso, così come ho studiato la nascita e l'evoluzione, imparando appena un paio di cose, ma abbastanza da rendere soddisfacente l'esito finale.

                                            Cercare di far passare per un contenuto valido e ben fatto un sito scritto da un robot e generato automaticamente con una struttura che cerca di simulare quelle attualmente in uso nei migliori siti, ti fa aprire gli occhi su diversi problemi che non noterai mai nei siti normali, perché sono siti normali e non puoi capire cos'è la normalità senza guardarla attraverso ciò che non è normale.

                                            Lo diceva Galileo a suo modo e al suo tempo, lo diceva Newton a suo modo e al suo tempo, lo diceva Einstein a suo modo e al suo tempo e mo lo dico pur'io, anche se apparentemente il paragone non regge.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti