• User Attivo

    ti posto questo esempio per le description

    www.alienware.com

    come vedi description e keys in tutte le pagine identiche cambia solo il title.
    anche perchè come scrive il buon giorgio

    <meta name="description" content=""> Il tag description deve essere corto e deve essere la descrizione della pagina. Molti motori lo propongono come descrizione del sito

    ed a noi come titolo interessa che venga fuori ciò che realmente siamo e vendiamo.

    nelle directories ho capito.
    title e description sempre nuove, ma possono essere identiche?

    Per quanto riguarda la domanda principale: quante al giorno? cosa dice il medico? :sbonk:


  • User Attivo

    uppino


  • User Attivo

    @Dortyk said:

    ti posto questo esempio per le description
    nelle directories ho capito.
    title e description sempre nuove, ma possono essere identiche?

    Ok, vediamo in pratica:

    <title>Alienware: High-Performance Systems - Notebooks, Desktop PCs, Workstations, Peripherals</title>
    ...
    <meta name="DESCRIPTION" content="The best gaming pc for the pc gamer that enjoys playing computer games on great computer hardware. Buy a custom built gaming computer for the pc gamer." />

    Cosa abbiamo qui? Abbiamo che nessuna delle kw giocate in title appare nella description.... male, cosi' non serve allo scopo, otterremmo snippet impersonali e di scarsa qualità percettiva (no neretto).... dato che SE la query non è in description non hai il controllo dello snippet. Decide lo zio cosa mostrarti, non tu. A volte c'azzecca e a volte no. Meglio avere il controllo, no?

    Farei cosi':

    <title>Notebooks, Desktop PCs, Workstations, Peripherals: Alienware - High-Performance gaming computer</title>
    ...
    <meta name="DESCRIPTION" content="Buy a custom built gaming computer for the pc gamer: Notebooks, Desktop PCs, Workstations, Peripherals. Play computer games on great computer hardware./>

    Questo assumendo che Notebooks, Desktop PCs, Workstations, Peripherals siano le kw principali e che il punto di forza sia la costruzione personalizzata di macchine finalizzate al gioco.

    Insomma, se vuoi che la description fica appaia quasi-sempre in SERP, devi giocare le kw principali nella description.

    Directory? Stesse description dici? Nahhhh.
    La logica è la stessa, no stampino. Metti varianti, mescola...in una gioca la personalizzazione, in un'altra la potenza dei processori dedicati al gioco, in un'altra ancora la qualità del servizio. In tutte metti il cluster semantico che definisce la tua attività: custom built gaming computer.

    Quante volte al giorno? boh.... un'ora. Poi dipende da quanto è lunga la playlist ska

    Diciamo che se fai a mano e pensi a quello che fai non puoi floodare neanche se ti ci metti di buzzo buono.

    Ah... prima di inserire fai un controllo preliminare, giusto per non perdere tempo...
    inurl:url/pagina-interna-directory-target-dove-andresti.html

    Ciao 🙂


  • User Attivo

    Piero io ti ringrazio per l'aiuto ma secondo te se sto scrivendo ora le meta ed inserendo il sito nelle directories riesco a capire quello che hai scritto?

    Prima di tutto il sito che ti ho postato ovviamente non è il nostro ma è un esempio di description e keywords identici su ogni pagina con altissima visibilità (come vedrai da alexa ad esempio)

    e poi per capire ciò che hai scritto mi serve una legenda:

    allura cosa significa:

    • snippet impersonali e di scarsa qualità percettiva (no neretto)
    • Decide lo zio cosa mostrarti, non tu
    • playlist ska
    • floodare neanche se ti ci metti di buzzo buono
    • Ah... prima di inserire fai un controllo preliminare, giusto per non perdere tempo...
      inurl:url/pagina-interna-directory-target-dove-andresti.html

    Diciamo che il resto bene o male l'ho capito ma continuo a leggere che la description (se utilizzata visto che dicono che keys e description hanno scarsa importanza per certi motori) viene calcolata come la descrizione del sito, ragion per cui a noi non interessa che leggano magari delle keys per far salire il page rank della pagina news ad esempio quanto che ciò che vendiamo sia visibile e comprensibile.

    Seguendo questo ragionamento vorrei mettere le description nelle directories identiche al titolo.
    Ora la mia domanda è: nelle directories la description che funzione ha? Come viene vista?

    Ti prego di rispondermi papale papale se no qui impazzisco
    😄 😄


  • User Attivo

    @Dortyk said:

    Prima di tutto il sito che ti ho postato ovviamente non è il nostro ma è un esempio di description e keywords identici su ogni pagina con altissima visibilità (come vedrai da alexa ad esempio)

    Immaginavo 🙂

    @Dortyk said:

    allura cosa significa:

    • snippet impersonali e di scarsa qualità percettiva (no neretto)

    Lo snippet è la porzione di testo della SERP che mostra il tuo record.. l'annuncio, chiamalo come vuoi. Il neretto google lo attribuisce alla kw della query in tutta la SERP, se c'è in description lo ottieni nel tuo annuncio, altrimenti niente. Per cui è meglio che ci sia... non so piu' in che lingua dirtelo 🙂

    @Dortyk said:

    • Decide lo zio cosa mostrarti, non tu

    Significa che se non c'è la kw in description, google cerca porzioni nel body che contengano la kw e mostra quelle nell'annuncio, oppure la description di dmoz. Ma lo decide lui e non tu, come gli gira.

    @Dortyk said:

    • playlist ska

    cazzeggiavo 🙂

    @Dortyk said:

    • floodare neanche se ti ci metti di buzzo buono

    Perchè ti poni il problema di quante directory puoi fare al giorno? Se fai a mano non c'è nessun problema, quante vuoi. Se fai con software metti quelle che contavi di fare a mano.... 10? 20? diciamo meno di 100, va... flood è quando ne fai troppe... quando esageri.

    @Dortyk said:

    • Ah... prima di inserire fai un controllo preliminare, giusto per non perdere tempo...
      inurl:url/pagina-interna-directory-target-dove-andresti.html

    Allora.... tu ti vuoi inserire in una directory perche'? Immagino perchè speri che google veda il link e lo segua... giusto?
    Quindi verifica che la pagina dove pensi di inserire il tuo sito (intendo la pagina delle varie categorie nidificate... tipo [url=http://search.dmoz.org/cgi-bin/search?search=Alienware&all=yes&cs=UTF-8&cat=Computers%2FProgramming%2FInternet%2FColdFusion%2FNews_and_Media]questa
    sia presente nel db di google, perchè se non c'è ( e spesso non c'è) allora e perfettamente inutile registrarsi.
    Come fai a vedere se c'è? [url=http://www.google.it/search?hs=LS3&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=inurl%3ARegional%2FNorth_America%2FUnited_States%2FFlorida%2FLocalities%2FM%2FMiami%2FBusiness_and_Economy%2FComputers_and_Internet%2F&btnG=Cerca&meta=]Cosi'

    In pratica chiedi a google con l'operatore inurl: quante pagine ha nel suo db con quella url (trucchetto... togli il nome dominio cosi' vedi se la directory ha cloni e vedi meglio cosa ti porta l'inserimento. Dmoz ha un sacco di cloni e a volte manca la pagina da dmoz ma c'è in un clone o in google directory.

    @Dortyk said:

    Diciamo che il resto bene o male l'ho capito ma continuo a leggere che la description (se utilizzata visto che dicono che keys e description hanno scarsa importanza per certi motori) viene calcolata come la descrizione del sito, ragion per cui a noi non interessa che leggano magari delle keys per far salire il page rank della pagina news ad esempio quanto che ciò che vendiamo sia visibile e comprensibile.

    La description nelle pagine serve a convincere l'utente, non il motore. la description delle directory è testo vicino ad un link che punta al tuo sito e lo valorizza TEMATICAMENTE. Vuoi usarlo? bene. No? amici uguale 🙂

    @Dortyk said:

    Seguendo questo ragionamento vorrei mettere le description nelle directories identiche al titolo.
    Ora la mia domanda è: nelle directories la description che funzione ha? Come viene vista?

    Mi arrendo, basta seo, vado a fare il pianista in un bordello.
    😢


  • User Attivo

    Grazie pier molto più chiaro ora.

    Vediamo un pò quello che ho capito.

    se io vado su google e scrivo "gaming computers" mi tira fuori:

    Vicious **Gaming **PC - The Ultimate Gaming Computer for the Ultimate ... - [ Traduci questa pagina ]
    Vicious **Gaming **PC - The Ultimate Gaming Computer for the ultimate pc gamer to experience a new level of playing **computer **games on best **computer **hardware.

    ora quello in rosso corrisponde al title
    quello in verde alla description
    esatto?

    tutto ciò è ok per l'index ma parliamo di una pagina interno di un singolo prodotto. ti faccio un esempio pratico con un nostro prodotto:

    <meta name="KEYWORDS" content="BRAND,custom built gaming computers,custom gaming computers,custom gaming laptop,custom gaming pc,custom gaming system,custom notebook,custom pc,custom pc,custom pcs,extreme gaming computers,gaming computers,gaming desktop,gaming laptop,gaming notebook,gaming pc,gaming system,overclocked pc,pc for gaming,pc gaming,pc gaming system,pcgamer,performance pc,small form factor,ultimate gaming computer,ultimate gaming pc,Ultimate gaming pc,lan party,computer per giocare,notebook per giocare,pc videogiocatori,clevo,clevo notebook,audio recording laptop,audio workstation,daw,furniture workstations,pro tools recording,pro tools windows,workstation,workstation cad,Workstations 3D,render nodes,microsoft windows servers,linux servers,engineering cad cam,solid modeling,graphic arts,video editing,post production,digital animation">

    <meta name="DESCRIPTION" content="Nome della ditta sells custom gaming computers, digital audio pro tools windows workstation, workstations for rendering and 3d digital animation">

    <title>Nome del prodotto 19 notebook wide screen, amd turion 64 mobile processor, nvidia go 7900gtx sli nvidia, features</title>

    conta che keys e description sono uguali per ogni pagina.
    Che mi dici? Per il title ho letto che non dovrebbe superare le 8/10 parole ma queste sono le caratteristiche principali del prodotto e non le potevo accorpare più di così.

    Mi sembra di aver capito il controllo delle directories, mi sembra un gran lavoro visto che ne ho 500 ma lo farò con calma.


  • User Attivo

    @Dortyk said:

    conta che keys e description sono uguali per ogni pagina.
    Che mi dici?

    Che adesso esco e picchio il cane 🙂
    Certo che conta, ma in negativo. Non devono essere uguali, non ha senso.

    esempio, lasciando stare il meta kw che non serve a un tubo:

    <TUOtitle>Nome del prodotto 19 notebook wide screen, amd turion 64 mobile processor, nvidia go 7900gtx sli nvidia, features</title>

    Troppo lungo, stai sugli 80 caratteri. Più è asciutto e più pesa. La kw principale secca è il massimo.

    <TUOmeta name="DESCRIPTION" content="Nome della ditta sells custom gaming computers, digital audio pro tools windows workstation, workstations for rendering and 3d digital animation">

    Mmmmmh, meglio:

    <meta name="DESCRIPTION" content="Nome della ditta ha tutto quello che cerchi nel campo dei supercomputer per giochi, e a prezzi pazzi. Nome del prodotto 19? Ce l'abbiamo! Mi si seccasse un testicolo se non ce l'abbiamo... abbiamo tutto!">

    Ecco... non proprio alla lettera.

    Ti saluto, ciao.


  • User Attivo

    :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
    Capito alla grande così

    riassumendo:

    keys: per molti non contano se le metti non ci perdi
    title: importante e deve riprendere keys della pagina se possibile
    description: accalappia i clienti, spieghi quello che hai nella pagina

    giusto?

    ora aggirono il mio bel file excel e preparo le description diverse per ogni prodotto. Poi magari se hai tempo te lo passo e gli butti giù un occhi che dici pier?

    Per quanto directories ho capito che devo prima vedere quali siano effettivamente valide e le testerò prima su google.

    Per il software che aiuta nella compilazione semiautomatica ne consocete?


  • User Attivo

    Sto cominciando ecco un esempio:

    <meta name="DESCRIPTION" content="Il nome prodotto della ditta XXX laptop, the must powerful desktop replacement with 17" display at 1920x1200 resolution, AMD FX60 cpu and Geforce 7900GTX. Enjoy playing videogames at a higher level">
    <title>Nome prodotto 17 laptop wide screen, amd athlon 64 x2 dual core, amd 64 fx , nvidia go 7900gtx, gallery</title>

    sono sulla strada giusta? 🙂


  • Moderatore

    Bella discussione, complimenti. 😎
    Una domandina:
    ma nel campo title delle directory secondo voi è meglio mettere la paroal chiave che uno vuole spingere o il nome della ditaa, o tutte i edue?
    Vi faccio un esempio chiarificatore:
    io lavoro per un'azienda che vende mobili e mobili è la parola più cercata nel campo dell'arredamento, quindi il tile delle directory è meglio farlo:
    a)mobili
    b)nome ditta
    c)mobili nome ditta
    d)nome ditta mobili

    Grazie del consiglio

    @pieropan said:

    Che adesso esco e picchio il cane 🙂

    Dai ti prego lascialo stare il povero cane lui non ne ha di colpe 😛 😛