• User Newbie

    Google Website Optimizer e monitoraggio ranking

    [LEFT]Salve,
    qualche giorno fa ho postato una richiesta relativa alla duplicazione di contenuti sul mio sito che, a mio parere, penalizza il ranking di alcune pagine.
    Nel vecchio post spiegavo che effettuo modifiche al testo delle mie pagine web (soprattutto nell'ottica di ottimizzazione seo) e lascio online entrambe le versioni per scoprire come quelle modifiche influiscano sul ranking delle pagine.
    Ma questa pratica, purtroppo, mi sta probabilmente penalizzando perché la duplicazione di contenuti (seppur in parte modificati) sembra non piacere a Mr. G.
    Un moderatore di questo forum con molta cortesia mi ha consigliato di utilizzare l'optimizer in oggetto per evitare di duplicare i contenuti sul sito.
    Ma ho un dubbio in merito: da quello che ho capito, il test a/b dell'optimizer permette di monitorare il rapporto di conversione delle varianti di una pagina web ma non il ranking di queste varianti, che è poi quello che vorrei controllare io.
    Ho capito male?
    Se modifico un testo A per renderlo più google-friendly e voglio scoprire quale ranking avrà la nuova pagina modificata senza però incappare nella penalizzazione che g. infligge ai duplicatori di contenuti, quale strada devo percorrere?

    Grazie e buon lavoro

    Luca

    [/LEFT]


  • Moderatore

    Ciao BT,
    ho seguito la precedente discussione e sono d'accordo con il consiglio che ti è stato dato: due pagine con il contenuto duplicato finiscono per non giovare al posizionamento del sito.

    Il tipo di test che ti viene consigliato è ottimo, soprattutto dal punto di vista del marketing, quando devi capire quale pagina converte di più.

    Purtroppo però Google ha bisogno di tempo per valutare un posizionamento e predilige i cambiamenti ragionati e graduali rispetto a quelli repentini.
    Per questo motivo il sito principale della tua attività non è probabilmente il miglior posto nel quale darti alla sperimentazione più spinta.

    A mio modo di vedere, hai tre strade da poter percorrere:

    • Scrivi la pagina al meglio delle tue conoscenze, ne misuri periodicamente il posizionamento e gradualmente inizi a cambiare le cose provando ad evolverti. Misuri, verifichi, eventualmente studi qualcosa di nuovo e via così verso traguardi seo e di soddisfazione dell'utente sempre più ambiziosi.
    • Prepari differenti gruppi da 2 o 3 pagine con argomenti affini ma contenuti diversi e sperimenti in ciascun gruppo soluzioni differenti; controlli la resa e scegli la soluzione migliore.
    • Ti procuri uno spazio web (anche gratuito) e lo usi come palestra, senza rischiare di intaccare il tuo business.

    Quale che sia la tua scelta hai, secondo me, già imboccato la giusta via: studio, test e sacrosanti errori.

    Sperando di averti dato qualche buona idea, ti auguro buon lavoro!


  • User Newbie

    Grazie mille, LaBussola, buon lavoro anche a te!