- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Pagina indicizzata a giorni alterni: possibile?
-
Pagina indicizzata a giorni alterni: possibile?
Salve,
è la prima volta che posto in questo forum (dopo aver "lurkato" saltuariamente per anni) e colgo l'occasione per complimentarmi con i responsabili, i moderatori e i frequentatori del forum per l'ottimo lavoro svolto.
Il titolo del post, forse un po' enigmatico, fa riferimento ad un problema che sto riscontrando sul mio sito: avendo modificato più volte diverse pagine dello stesso, ho lasciato online diverse versioni della stessa pagina, sia per osservare quale delle diverse versioni comparisse per prima, sia perché ad ogni modifica dell'indirizzo di una data pagina ero costretto a lasciare online anche la vecchia versione (con il vecchio indirizzo) per evitare di far apparire un bel errore 404 a chi la cliccasse.
Vi faccio un esempio pratico - le seguenti pagine sono due versioni dello stesso testo:basilicatatour.com/visita_guidata_sassi_di_matera.html
basilicatatour.com/sassi_di_matera.htmlNel modificare il testo, ho pensato (forse sbagliando?) che il secondo indirizzo potesse aiutare a spingere la pagina in alto relativamente alla keyword "sassi di matera".
A questo punto ho osservato uno strano fenomeno: in alcuni giorni la seconda versione della pagina risulta indicizzata su google e presenta un ranking migliore rispetto alla vecchia versione; in altri giorni, invece, la seconda versione risulta non indicizzata: com'è possibile?
Il fatto che ci siano alcune versioni dello stesso testo potrebbe costituire un'interferenza (in quanto giudicate da Mr. G una ripetizione) e quindi penalizzare in qualche modo il ranking della pagina?
GrazieLuca
-
Salve ragazzi,
ho visto che molti di voi hanno visitato questo post ma nessuno si è sbilanciato ad azzardare una ipotesi: quello da me segnalato è un problema inusuale?Grazie
Luca
-
Ciao Bt,
molti sono in ferie. Io ritengo che il tuo sia un problema di contenuti duplicati (te li duplichi da solo) e google fa confusione.
Ti conviene mettere le pagine "vecchie" in noindex oppure limitarli con robots.txt, così da evitare autopenalizzazioni.
-
Per esperimenti simili, in futuro, usa lo strumento Google Website Optimizer che ti permette sia di fare i test A/B che test più elaborati senza dover rischiare di avere due pagine con lo stesso contenuto.
Valerio Notarfrancesco
-
Grazie per le risposte, ragazzi!
Ho qualche dubbio su Google website optimizer, ma credo sia meglio parlarne in un post dedicato all'argomento specifico.
Ciao