- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Keyphrase e keyword
-
Grazie, si le scrivo anche nella descrizione ma non devo metterle anche nello spazio keywords? ho letto massimo 4 parole, ma google mi sembra che dica 10.
Se il mio titolo è: "La mia officina"
Descrizione: Sito per imparare ad aggiustare automobili.
Keywords: officina, automobili
Keyphrase: come aggiustare la tua automobile, riparazione automobili.Giusto così?
-
@Fabrizio23 said:
Grazie, si le scrivo anche nella descrizione ma non devo metterle anche nello spazio keywords? ho letto massimo 4 parole, ma google mi sembra che dica 10.
Se ti riferisci al meta tag keywords, Google non legge, non utilizza e non considera quel meta tag da diversi anni. Stesso discorso per Yahoo, e Bing (Msn).
Un meta tag chiamato Keyphrase invece non è mai esistito.Valerio Notarfrancesco
-
Ok, grazie per la dritta
Quindi metatag keywords non le scrivo.
Solo titolo e descrizione in tutte le pagine?
Ho scritto bene nell'esempio di prima?
Scusami ma sono all'inizio
-
Si, titolo e descrizione, diversi per ogni pagina. Nel titolo riporta la keyword o le keywords, meglio se in posizione prominente, cioè all'inizio del titolo.
La descrizione non serve in modo diretto per il posizionamento ma per invogliare l'utente ad entrare e leggere. Però, se entra e resta a leggere, Google ne tiene conto e quindi in modo indiretto premia.Valerio Notarfrancesco
-
Prima ho scritto così:
Titolo è: "La mia officina"
Descrizione: Sito per imparare ad aggiustare automobili.Se invece scrivo così per il posizinamento è meglio, ho capito bene?
Titolo è: "La mia officina è un sito per imparare ad aggiustare automobili"
Descrizione: Si fanno preparazioni per gare, settaggi eccetera...Giusto, è meglio così per il posizionamanto?
-
Se "officina" è una delle parole su cui stai puntando si.
Se "officina", "aggiustare automobili" sono le 3 keywords (1+ 1 keyphrase) su cui stai puntando va decisamente meglio il secondo titolo che hai proposto.La descrizione è soggettiva, dipende se riesce ad attirare il tuo target, un po' come fanno i sottotitoli degli articoli dei giornali.
Comunque la scelta non è vincolante per sempre; sperimenta, misura i dati, prova a cambiare leggermente, magari spostando qualche termine e rimisura per identificare il titolo e la descrizione migliore.Valerio Notarfrancesco
-
Grazie, sei stato utilissimo e gentilissimo! Con prove su indicizzazione su Google ho visto che da sufficiente sono passato a perfetto
nella index
Però...siccome il mio sito è con registrazione altrimenti non visualizzi, come si comporta il motore Google e altri?
Indicizzando infatti una pagina diversa, mettendo la stessa procedura metatag, ho visto che mi da quasi tutto insufficiente....anzi quando vado nei dettagli mi dice "registrazione, login, torna alla home page ecc."Altra cosa, questo lo devo mettere davanti a tutto e a che serve?
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "kkjkjkkjkjkjkkjkjk">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
</body>
</html>Lo chiedo perchè nella index non lo messa...
Grazie!
-
Anzi ti dirò di più...mi dice "title mancante, keyword mancante, descrizione mancante"???????????
Perchè?
-
Se le pagine sono accessibili solo dopo essersi autenticati, Googlebot non potrà accedervi e quindi non verranno indicizzate.
il codice che hai scritto è la parte iniziale di un file html, come guida per iniziare a conoscere l'html puoi vedere qua oppure fare una domanda nella sezione Html e Xhtml che mi sembra più appropriata rispetto a questa.Valerio Notarfrancesco
-
Ok, ti ringrazio molto, capito!