- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Awstat vs Webstat
-
Awstat vs Webstat
Secondo voi qual'è migliore e più completa?
Io prima utilizzavo awstat ed ora webstat, mi sembrava migliore la prima...
Dalle vs esperienze cosa ne pensate?
-
Bah nessuno dei due mi entusiasma. Preferisco scaricarmi in locale i log ed analizzarli con un software apposito.
-
@Catone said:
Bah nessuno dei due mi entusiasma. Preferisco scaricarmi in locale i log ed analizzarli con un software apposito.
Mi sai indicare un buon software di analisi dei log? (aggratis )
-
@Virgilio_x said:
Mi sai indicare un buon software di analisi dei log? (aggratis )
[url=http://www.posizionamento-web.com/spidex.asp]**Spidex **realizzato dal nostro Beke ( )
@posizionamento-web.com said:
SpidEx
SpidEx è una applicazione windows che permette di ricostruire l'attività degli spider dei motori di ricerca attrraverso l'analisi dei file di log dei siti web.tratto da www.posizionamento-web.com
-
Azz non sapevo di Beke, adesso lo scarico.
Poi, mi pare, funnel web qualcosa, ma non mi aveva impressionato. Meglio di Awstat di sicuro però...
-
-
-
Rinzi, che tu sappia bisogna settare i log files in un certo modo per far si che funzioni il programma?
Perchè prendendo un mio vecchio log file del 2003 sempre di IIS W3C Extended Log Format mi ha dato un errore:
Errore di Run-time '9':
Indice non compreso nell'intervallo
E' come se avesse trovato un array di dati più corto di quello che si aspettasse.
Ciao Tony.
-
@tonix said:
Rinzi, che tu sappia bisogna settare i log files in un certo modo per far si che funzioni il programma?Ci hai azzeccato
Per adesso funziona soltanto abilitando tutti i campi del formato esteso W3C di IIS (che di default non lo sono, neanche il referrer, ma si può? ).
In effetti la prima implementazione del programma avrebbe dovuto essere quella di parametrizzare questo aspetto, ma non ho più avuto il tempo di lavorarci
Attualmente il progetto è in fase di stallo, ma se qualche programmatore VB6 ha voglia di metterci le mani condivido volentieri i sorgenti.
Non prima del 17 luglio però, sto andando in ferie
-
ECCOMIIIII !!!
se vuoi ti dò una mano, l'idea mia è quella di leggere la riga iniziale del log file dove indica i campi presenti nel file tipo questa:
#Fields: date time c-ip cs-username cs-method cs-uri-stem cs-uri-query sc-status sc-bytes cs-bytes time-taken cs(User-Agent)
e settare i vari "split" a seconda dell'ordine presentato da questa stringa.
che ne pensi ?
-
Si, era quello che volevo fare anche io.
C'è da tenere conto del fatto che alcuni campi devono essere attivati obbligatoriamente ma di default non lo sono; tipo, per esempio, l'user-agent
Senza quello si fa poco.Ne parliamo dopo il 14 perchè adesso non ho il codice sottomano, domattina parto, e ho ancora un casino di lavoro da sbrigare.
Magari lo miglioriamo insieme ad altri forumisti e lo facciamo diventare un software "GT"
Intanto abilita tutti i campi e provalo
-
ok, allora aspetto tue notizie, nel frattempo lo provo.