Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Partita IVA per utilizzo AdSense?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      assassinshade95 User • ultima modifica di

      Partita IVA per utilizzo AdSense?

      Ciao a @__tutti__,
      possiedo un dominio di secondo livello su un hosting inglese, e ho installato un forum in inglese. Se metto i banners del mio account AdSense devo inserire sotto la partita IVA di mio padre o no? Per sotto intendo nel footer del forum.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dufresne User Attivo • ultima modifica di

        secondo me è meglio di si

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          assassinshade95 User • ultima modifica di

          Ma se non inserisco la P.IVA può succedermi qualcosa di brutto? Non è che magari una mattina mi sveglio e mi sento suonare e mi vedo due sbirri davanti la faccia che mi dicono che faccio dei guadagni illeciti? Ma se neanche arrivo a 50? in 6 mesi. Che P.IVA dovrei mettere?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            igoweb User Attivo • ultima modifica di

            Se non erro, come regola, se si ottengono dei guadagni, quindi il sito/forum/blog è a scopo di lucro, serve la p.iva

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              assassinshade95 User • ultima modifica di

              La P.Iva? Oh mio Dio noooo .... e adesso come faccio? Quindi devo aspettare i 18 anni prima che mi trasferisca, crei una P.Iva, faccia un sito web e metta Google AdSense a nome mio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                igoweb User Attivo • ultima modifica di

                Prova ad utilizzare heyos o altri metodi di guadagno, dai un occhiata all'ultimo post del sito in firma, forse trovi qualcosa

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bmastro Super User • ultima modifica di

                  @AssassinShade95 said:

                  La P.Iva? Oh mio Dio noooo .... e adesso come faccio? Quindi devo aspettare i 18 anni prima che mi trasferisca, crei una P.Iva, faccia un sito web e metta Google AdSense a nome mio?

                  Ma che razza di problemi ti fai?
                  Se in sei mesi fai 50 euro allora ti devi concentrare sullo sviluppo del sito o del tuo network di siti, non sulla P.IVA.
                  Intanto lascia i soldi a Google: se non incassi un euro, la GdF non è che ti possa contestare qualcosa.
                  Poi quando arriverai a 300 euro al mese ti potrai porre il problema.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    igoweb User Attivo • ultima modifica di

                    @bmastro said:

                    Ma che razza di problemi ti fai?

                    eheh...

                    @bmastro said:

                    Intanto lascia i soldi a Google: se non incassi un euro, la GdF non è che ti possa contestare qualcosa.

                    questa è una buona idea, però mi sembra che sia necessario inserire la p.iva sotto un sito a scopo di lucro... sbaglio ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bmastro Super User • ultima modifica di

                      Ma non c'è lucro se non c'è il pagamento.
                      I soldi accumulati sono virtuali, tant'è vero che Google può decidere di bannare l'account e non pagare per riscontrate irregolarità.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        amirol User Newbie • ultima modifica di

                        Salve a tutti, scusate se mi intrometto nel topic ma ancora non ho ben chiara la situazione adsense/piva.

                        Io ho una piva con codice ateco 620200, consulenze informatiche, e ho la gestione separata inps oltre che un lavoro cococopro full time.

                        Volendo aprire un sito internet, frutto del mio intelletto, professionalità che offrirà un servizio (totalmente gratuito) posso poi metterci degli annunci adsense oppure i guadagni adsense sono redditi di impresa e quindi dovrei aprire una ditta individuale?

                        Come dovrei comportarmi? Grazie a tutti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lucasoft2 User • ultima modifica di

                          @bmastro said:

                          Ma non c'è lucro se non c'è il pagamento.
                          I soldi accumulati sono virtuali, tant'è vero che Google può decidere di bannare l'account e non pagare per riscontrate irregolarità.

                          Su questo ho qualche dubbio.

                          Nel mondo reale se io presto servizi sto svolgendo un'attività. Alla finanza posso dire non ho incassato nulla, ma l'attività l'ho svolta comunque.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bmastro Super User • ultima modifica di

                            Non ho detto che non c'è l'attività, ho detto che non c'è il lucro.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cassiopea Super User • ultima modifica di

                              Scusami, non me ne intendo proprio.
                              Quale è la differenza tra attività e lucro?
                              Se quadagno non è sempre lucro?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • vnotarfrancesco
                                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                Ciao bmastro,
                                il fattore che viene considerato dall'Ade è l'attività e non l'ammontare degli incassi ricevuti. La tipologia di attività è a fini di lucro.
                                Non incassare, non guadagnare abbastanza affinché l'attività sia redditizia, può anche essere un problema, infatti molti contribuenti sono soggetti agli studi di settore, resi ancora più sofisticati dal DL 78/2010, e se non si incassa bisogna poi darne conto all'Ade.

                                Non confondiamo poi i rapporti commerciali con Adsense, perchè se è vero che Google può non pagare, sospendendo l'account a causa di irregolarità queste giuridicamente sono inadempienze contrattuali che comportano il mancato pagamento del corrispettivo ma non modificano la natura del rapporto che si è avuto con Adsense, ovvero una tipologia di attività a fini di lucro.

                                Detto in un altro modo, se Io prendo l'incarico da te per sviluppare una campagna di posizionamento o un sito internet o un software, eseguo il lavoro ma poi per mie mancanze tu non paghi, tutto o in parte, io ho comunque svolto un'attività a fini di lucro anche se non ho incassato niente.

                                Valerio Notarfrancesco

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bmastro Super User • ultima modifica di

                                  Si, ma qua stiamo parlando di uno che non ha mai incassato niente e che ha racimolato 50 euro in 6 mesi.
                                  Vorresti fargli mettere la P.Iva nella home page del sito?
                                  La cosa semplicemente non ha senso, capisco la burocrazia, ma questa non è una vera attività d'impresa, nè tantomeno si può parlare di lucro.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    assassinshade95 User • ultima modifica di

                                    CMQ @__ragazzi__ e ragazze,
                                    volevo dirvi che io sapevo che non si paga nulla finché non si raggiungono i €5500 di guadagno annuo. Sapevo che si doveva aprire la partita IVA solo se si supera questa somma. Ma se una guadagna 50€ in 6 mesi di lavoro allora che cazzo si deve pagare? Le tasse sopra i 100€ annuali? Ma va' la!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti