Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Html5 è rock?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Addirittura rock.... 😄
      Io ancora non ci sono passato... 😛
      E voi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fallchallenge User Attivo • ultima modifica di

        Neanche io...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

          Non ci siete ancora passati?
          Ecco 3 buoni motivi per usarlo fin da subito allora.

          • Velocità
            I principali motori di ricerca, non solo Google, stanno facendo una grossa campagna di sensibilizzazione per far rendere più veloci i siti web e restituire agli utenti un'esperienza migliore, più simile all'uso di programmi desktop.
            Si vuole portare a far percepire il web come il desktop in modo da superare le barriere psicologiche che impediscono il diffondersi di soluzioni cloud.

          • Semantica
            Google è sempre stato bravo a capire certe informazioni dal testo, ad esempio l'indirizzo della società oppure la data di un evento. Ma il sistema non è infallibile anche perché gli stili di scrittura molte volte sono molto lontani da quanto consiglierebbe l'Accademia della Crusca.
            Ecco quindi che il web semantico viene in soccorso dando ai motori di ricerca dati inequivocabili: qual'è il menu di navigazione, qual'è il footer, la data precisa di un evento, il nome di un prodotto, ecc. ecc.
            Alcuni di questi micro dati sono già letti e interpretati da Google e ad esempio l'utente lucabartoli ha fatto delle prove positive in merito.

          • Opportunità
            Si aprono letteralmente nuove possibilità da sfruttare per fini seo e sem, tra l'altro con una semplicità davvero disarmante.
            Tra l'altro tutto questo è usabile già oggi su un vasto numero di dispositivi (pc, smartphone, tablet, ecc. ecc) e usarli oggi da un vantaggio competitivo.
            (Vedi prima guerra dei browser di 15 anni fa)

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            E lato SEO c'è un miglioramento?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Lato SEO si da una mano subito ai motori di ricerca aiutandoli a capire meglio i contenuti associando informazioni e dati che ne specifichino il contesto; in questo modo le serp possono essere molto più specifiche.
              I tag che possiamo definire appartenere alla sfera del web semantico, sono già interpretati, si possono usare dentro pagine xhtml senza pregiudicare la visione di chi utilizza browser datati.

              Un'ulteriore spinta lato SEO la si da aumentando la velocità delle pagine web, ma di questi miglioramenti ne potranno giovare solo chi utilizza Firefox, Chrome Safari e Opera.

              Piccola nota:
              Il nuovo tema di default di WP3 viene convalidato html5, quindi una buona base di partenza.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sartir User Attivo • ultima modifica di

                Io non ci sono ancora passato per il semplice motivo che ancora è poco supportato dai browser, vale la pena di iniziare a guardare cosa si amilgiorato rispetto alle versioni precedenti. :vai:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • marcocarrieri
                  marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                  Concordo. 🙂
                  Anche se purtroppo essendo passato allo sviluppo di software mi sto affacciando di meno su questo mondo. :,(

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • vnotarfrancesco
                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                    @sartir said:

                    Io non ci sono ancora passato per il semplice motivo che ancora è poco supportato dai browser, vale la pena di iniziare a guardare cosa si amilgiorato rispetto alle versioni precedenti. :vai:
                    Html5 non è solo video e disegno di primitive sul canvas. La maggior parte delle caratteristiche che potrebbero essere utili lato seo (sezioni sematiche, microdata) sono supportate perfino da IE6 quindi vale proprio la pena usarlo.

                    Valerio Notarfrancesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • redsector
                      redsector Moderatore • ultima modifica di

                      Sapete se c'è modo di googlare una serp per i soli siti html5?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vnotarfrancesco
                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                        Che io sappia no perché si dovrebbe avere come parametro di ricerca il doctype della pagina. Ci sono gallerie che raccolgono alcuni siti in html5, ma sono solo directory. :bho:

                        Valerio Notarfrancesco

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Giapox
                          Giapox Moderatore • ultima modifica di

                          Per me la risposta alla tua domanda nel titolo di questo topic è SI, l'HTML5 è Rock! 🙂

                          Date uno sguardo a Chrome Experiments (da aprire rigorosamente con Google Chrome), ci sono tante prove e cose interessanti: http://www.chromeexperiments.com/

                          Un progeto che mi ha particolarmente colpito è questo:
                          http://www.chromeexperiments.com/arcadefire/

                          Cliccate su Launch Experiment, poi inserite il nome di una città e godetevi lo spettacolo. 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • vnotarfrancesco
                            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                            Davvero notevole!
                            Tra l'altro funziona anche con Safari e con Firefox.

                            A me fa impazzire questo http://html5demos.com/geo
                            5 righe di codice e apre la strada ad infinite applicazioni seo e sem :wink3: (in effetti questo non si può usare su IE6).

                            Valerio Notarfrancesco

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              stefano Super User • ultima modifica di

                              Vado controcorrente: a me non piace!

                              Mi paiono effetti molto intrusivi ....

                              Non solo, secondo me un normale utente si spaventa quando gli si aprono
                              tante finestre e finestrelle!

                              :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • marcocarrieri
                                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                                Sulle varie finestrelle concordo anche io, pensa che sia chissa quale controllo e/o virus...
                                Dipende poi dal grado di preparazione dell'utente.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  sartir User Attivo • ultima modifica di

                                  @marcocarrieri said:

                                  Dipende poi dal grado di preparazione dell'utente.

                                  Che in genere non è molto alto... :bigsmile:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • Giapox
                                    Giapox Moderatore • ultima modifica di

                                    Il progetto che ho segnalato serve soltanto per dare un'idea delle potenzialità di html5, associato ai CSS3... è ovvio che da solo lo strumento non garantisce il risultato, ma molto conta colui che utilizza lo struemento. 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti