• User

    Sito satellite: nuove domande

    Ciao a tutti.

    Ci sono molte discussioni riguardanti l'utilità di creare un sito satellite, ma con l'avvento di Google Caffeine e i nuovi algoritmi di Google mi sto facendo ancora delle domande.

    A: ha senso creare ed avere un sito, magari di una pagina sola, con contenuti incentrati su una specifica keyword, ma che rimane "fermo"? (per fermo intendo che il contenuto del sito viene ampliato e aggiornato, ma ad un certo punto se non si tratta di qualcosa in continua evoluzione ciò che c'è da dire si esaurisce e quindi si arriva ad un punto morto).

    B: il sito satellite non porta delle penalizzazioni?

    😄 è arrivata una mail da un'agenzia che propone di realizzare un sito satellite di una pagina sola per migliorare il posizionamento del sito aziendale. Quanto c'è di buono in tutto questo?

    😧 caratteristiche sito satellite: testo html, niente link al sito principale, contenuti nuovi e diversi incentrati su una parola chiave e questo sito satellite si posiziona in prima pagina. Quanto può durare una situazione del genere? per quanto tempo riesce a rimanere in cima alle SERP?
    A Google sta bene una cosa del genere?

    Grazie anticipatamente :smile5:


  • User

    Altra domanda:

    • perché dovrei realizzare una pagina singola che rispetta i criteri SEO e si sviluppa attorno ad una parola chiave, quando posso fare la stessa cosa direttamente sul sito web aziendale?

  • ModSenior

    Ciao Ardenvis,
    vediamo se riesco a risponderti:

    A: si, se è un sito descrittivo che non necessita di continui aggiornamento può anche essere "fermo", anche se è comunque meglio aggiornarlo ogni tanto, per inserire novità ed informazioni nuove.

    B: porta penalizzazioni se la pagina o le pagine che contiene vengono penalizzate.

    😄 un sito satellite potrebbe essere interessante per il posizionamento specifico per una determinata parola chiave, e una volta connesso al sito aziendale potrebbe portare qualcosa di interessante.

    😧 potrebbe essere interessante se in quell'unica pagina hai già il "call to action" o quanto ti interessa raggiungere per quella parola chiave... esempio: se parli di un corso di inglese, fatto dalla tua azienda, nella pagina del sito satellite promuovi il sito e metti anche il modulo per l'iscrizione, senza linkare il sito dell'azienda.

    E: puoi sviluppare una landing page direttamente nel sito aziendale, ma solitamente nei siti satellite si usa registrare nomi a domini mirati, come potrebbe essere "parolachiave.it".