• User

    Consiglio attributo Alt

    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di un consiglio, perchè sono molto indecisa!:?
    Visto che l'attributo Alt viene usato dai lettori di schermo per descrivere l'immagine in modo molto breve, se io ho delle immagini (sono dei sassolini) che mi separano i vari link del menù orizzontale, l'attributo alt è esssenziale? E se lo è cosa ci posso scrivere dentro? Alla fine per una persona che non vede quelle immagini non hanno significato...che ne dite?
    Grazie in anticipo!:D


  • ModSenior

    Ciao BloodKurenai,
    l'attributo alt è proprio essenziale, a cominciare proprio per le persone che per vari motivi non possono vedere le immagini, perché il testo nel tag alt gli permette di capire il significato di quel segnaposto.

    Inoltre, gli ipovedenti o i non vedenti possono avere degli strumenti che gli leggono il testo, cosa che attualmente la tecnica non permette per le immagini; chi sa il futuro cosa ci riserva.

    Anche dal punto di vista seo, il tag alt è molto importante, a vote riserva delle gradite sorprese sia per l'aiuto che da al posizionamento della pagina sia per il traffico indotto dalla ricerca per immagini (Google - Immagini).

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Quindi in questo caso cosa mi conviene scrivere nell'Alt? :mmm: sassolino separatore link...separatore...:?


  • ModSenior

    Non so visivamente la struttura del tuo menu come visualizza i sassolini, possiamo vederli anziché come separatori come indicatori di una voce del menu?
    Intendo, se immaginiamo il sassolino come se fosse ->

    -> Home Page -> Prodotti

    Quindi il tag alt potrebbe contenere una sintetica e brevissima descrizione del link al quale fa riferimento oppure l'anchor text dello stesso link.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Quindi in questo caso cosa mi conviene scrivere nell'Alt? :mmm: sassolino separatore link...separatore...:?


  • User

    Quindi in questo caso cosa mi conviene scrivere nell'Alt? :mmm: sassolino separatore link...separatore...:?


  • User

    Non so come mai mi ha inviato lo stesso messaggio 3 volte, non era mia intezione! comunque i sassolini sono soltanto dei separatori tipo:
    home ° pagina1 ° pagina2 ....
    Nell'Alt pensavo di metterci "separatore link" può sembrare chiaro?


  • ModSenior

    Si sei stato chiarissimo,
    sono io che non sono stato in grado di spiegare bene, scusami.

    E' vero che visivamente sono solo dei separatori, appunto dei sassolini, ma è un'immagine che noi come esseri umani gli attribuiamo il valore di separatore perché è piccola.

    Chi ci vieta di pensare a queste immagini come delle grosse frecce, quindi nel tuo esempio, il primo sassolino potrebbe essere un'enorma freccia verso sinistra che indica <== "hei tu, clicca sulla home!".
    Da qui l'idea di dare un valore al tag alt per dare più informazioni indicizzabili ai motori di ricerca, insomma sfruttare ogni più piccolo elemento per migliorare la propria posizione in serp.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Grazie per l'attenzione! ;D


  • User Attivo

    Se posso introdurmi nella discussione, vorrei permettermi di dissentire. Nel caso che la nostra amica presenta l'uso dell'attributo alt è sconsigliato. Vediamo il perchè. Le buone norme di progettazione e sviluppo accessibile prevedono che l'alt venga utilizzato per fornire una descrizione alternativa ad un contenuto che non è autodescrittivo tramite testo (ad esempio le immagini). Ma la cosa da comprendere è che il contenuto deve essere rilevante per l'utente. Un separatore non è un contenuto rilevante poichè, realizzando opportunamente il menu come lista, l'utente, attraverso il proprio mezzo di navigazione (monitor, screen reader, browser testuale, tastiera Braille, ecc), ha comunque percezione delle varie voci. Introdurre un testo alt comporta solo "rumore" nel senso che uno screen reader leggerà del testo in più (ad esempio "separatore") e lo stesso mostrerà un browser testuale senza che si apporti un significativo vantaggio per l'utente. Il mio consiglio è l'uso di un alt vuoto, senza contenuto, poichè per la validazione è un tag fondamentale.


  • Puoi inserire i sassolini come background tramite css, così risolvi il problema alla fonte...mi sembra che attualmente questa sia la soluzione più usata per questo tipo di menù.


  • User

    Non mi conviene metterli nello sfondo perchè a seconda della dimensione dello schermo potrebbe non tornare più. Alla fine penso di lasciare l'alt vuoto, perchè come pensavo all'inizio sono immagini prive di significato per chi non vede. Non ho ben presente come funziona un lettore di schermo, ma se lasciando l'alt vuoto non dice niente, mi sembra la soluzione migliore. Grazie per i consigli!


  • User Attivo

    Come regola generale bisogna sempre l'attributo "alt". Se l'immagine è decorativa, l'attributo "alt" sarà vuoto.
    Come già detto è consigliabile mettere le immagini decorative come sfondo. Nel tuo caso potresti mettere ogni parola dentro uno span con il sassolino come immagine di sfondo spostato a destra e con un padding a destra.


  • User

    marcodt ti ha dato la risposta migliore a mio parere.
    Anzi, marco ti dice "puoi", io dire Devi mettere i sassolini come sfondo tramite css.
    Se parlassimo di canoni di accessibilità e usabilità del sito, diremmo sicuramente che le immagini che fanno parte del contenuto devono essere inserite tramite il tag img, mentre tutte le immagini che fanno parte dell'aspetto grafico vanno inserite come background tramite css.

    I tuoi sassolini sono semplicemente un elemento decorativo e come tale devono essere sfondi.
    Immagina di vedere il tuo sito senza nessun foglio di stile... Dovresti poter vedere solo i contenuti.
    Esistono molti plugin per firefox che ti permettono di visualizzare la pagina senza fogli di stile, ti consiglio di provarli.

    @marcodt said:

    Puoi inserire i sassolini come background tramite css, così risolvi il problema alla fonte...mi sembra che attualmente questa sia la soluzione più usata per questo tipo di menù.