• User

    Grazie a tutti per le risposte.
    Temevo questa risposta, ma alla fine è anche quella che mi sembrava la più sensata.

    Per quanto riguarda javascript? La mia formazione è orientata al webdesign, lo posso tralasciare oppure è meglio inserire anche quello tra i MUST?

    Grazie ancora


  • User Attivo

    Il 90% dei lavori per Web Designer hanno tra i requisiti javascript, flash, css e html (poi ovviamente il pacchetto adobe photoshop illustrator etc) ed anche una conoscenza base di php.


  • User

    Il pacchetto base della CS di Adobe è la parte nella quale sono più ferrato. L'html e i CSS li devo rinfrescare perchè è da un po' che non li uso.... javascript, actionscript e php, zero proprio.... consigli in merito?


  • User Attivo

    Fossi in te studierei almeno javascript, ora va molto di moda (vedi AJAX), PHP e actionscript potresti studiarli in un secondo momento.


  • User Attivo

    Salve e scusate la domanda , ma secondo voi penso che lo sappiate meglio di me che programma bisogna usare per iniziare a capire html 5 c'e' un programma apposito oppure si studia solo il linguaggio e usare un qualsiasi editor html.

    Grazie

    Ps qualcuno puo' indicarmi un sito dove posso trovare un sito con delle risorse inerenti questo linguaggio nuovo

    Grazie di nuovo


  • ModSenior

    Per iniziare con l'html5 potresti partire dalla risorsa che ho segnalato qui.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ottimo signor. Valerio , percaso qualche tutorial in italiano non e' possibile ( spero che non mi linci ).

    Grazie


  • ModSenior

    Io non ne conosco, magari potremmo costruirla qua sul forum.
    In Italiano si trovano con Google traduzioni di articoli in inglese ma io preferisco sempre gli originali.
    In serata scriverò sul post che ti ho segnalato prima i motivi per cui reputo vincente usare l'html5, adesso.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Grazie per la sua disponibilità signor. Francesco , sarebbe un ottima idea poter fare una sezione che parli di tutto su html 5 in italiano cos in modo che potremmo collaborare tutti su tutto se lei e' d'accordo perche' non chiede s possiamo aprire tale sezione ?.

    Poi un'altra domanda volevo porle , visto che io sto studiando php e ho poche nozioni di html e' necessario inizare da un html 4 per poi arrivare a html 5 e quindi integrare ai miei studi di php anche una ripassata di html oppure posso iniziare a studiare solo html 5 e integrarlo a php.

    Grazie e mi scusi per il disturbo


  • ModSenior

    Prego, ma lasciamo stare il Sig. e il Dott perché mi ricorda la mia senile canizia.
    @jokerinos said:

    fare una sezione che parli di tutto su html 5
    L'html5 è un'evoluzione dell'xhtml, ne riprende la filosofia sintattica e la grammatica adattativa. Quindi penso che la sezione HTML e XHTML sia quella giusta dove magari porre domande oppure proporre le proprie esperienze.

    @jokerinos said:

    visto che io sto studiando php e ho poche nozioni di html e' necessario inizare da un html 4 per poi arrivare a html 5 [...] oppure posso iniziare a studiare solo html 5 e integrarlo a php
    Ottima domanda.
    Dal punto di vista didattico, con un occhio anche alla pratica, penso che la cosa migliore sia padroneggiare nel modo più completo, profondo e assoluto l'xhtml.
    Un ottimo esercizio è impegnarsi a sistemare i propri siti affinché vengano convalidati dal w3c e se non si hanno siti propri si può fare esercizio sul codice dei siti altrui.
    Ad esempio tutti i blocchi di codice per incorporare i video oppure le slide, copiate e incollate così come proposto dai vari siti non sono mai conformi.

    Da una perfetta padronanza dell'xhtml all'html5 sarà poi solo uno strato di conoscenza in più un qualcosa che si aggiunge e che va nella stessa direzione (anche da fare contemporaneamente).

    Valerio Notarfrancesco