• Super User

    Assenza click su sito visitato ... Livelli adsense?

    Fermo restando che non è mio fine sporre la solita lamentela ne verso adsense e spero non la solita discussione tipo "Oggi adsense va male" o "ctr basso da due giorni" passo a esporre la mia OSSERVAZIONE

    PREMESSA: secondo me esistono dei livelli o sistemi di distribuzione dei guadagni nel senso che secondo me ad ognuno di noi guadagna giornalmente secon un'ecquazione le cui variabili sono:
    Impression, click validi , capacità del sito di tradurre i click in vendita , LIVELLO ASSEGNATO

    FATTI: Negli ultimi 3 giorni, un sito che di media fa 300 click al mese nel settore dei prestiti, non ha prodotto neanche un click. Negli ultimi 5 giorni il numero dei clck nel mio sito meglio pagato (quello prestiti per l'appunto) è sceso notevolmente considerando stranissimo che fra tutta la giornata di ieri e oggi ho fatto 1 click (ora sono le 15.20).
    Negli ultimi 5 giorni altri 2 miei siti hanno aumentato il numero di visite passando rispettivamente da 300 a 1000 al giorno e da 50 a 150.

    CONSIDERAZIONE:Se avessi avuto click dal sito dei prestiti avrei superato una certa soglia prevista per la mia equazione espressa nella premessa.

    Voi credete ai livelli adsense? E esistono anche per Adwords magari incidendo sulle posizioni? (ad un mio cliente un rivenditore di pagine gialle ha accennato cose del genere e poi me le ha accennate a me al telefono)

    Sull'azzeramento dei click può incidere il fatto che ora google utilizzi i cookie per valutare quale pubblicità sia idonea per gli utenti? ... per la serie ti do annunci diversi dall'argomento prestiti e da quelli di interesse dei visitatori (selezionati con i cockie) così non prendi click e li faccio prendere ad utenti di un livello prossimo al tuo?


  • Super User

    Dell'esistenza dei "livelli" ne ho sentore anch'io da tanto tempo.
    Sostengo sempre che ogni publisher venga inquadrato in una "classe" ( livello ) le cui componenti ovviamente non è dato di sapere.

    Credo però che molto influiscono parametri come volume di pagine viste, anche per utente, e costanza nei mesi di queste pagine.
    In pratica se hai un picco di impression per uno o due mesi è un conto, se invece ci arrivi gradualmente se lo mantieni costante passi a un "livello" successivo : difatti ho notato che se per un mese o due cali leggermente di click e impression , il sistema "ti manda" click meglio pagati per rivellarti al livello in cui sei inquadrato.
    Ovviamente sono solo supposizioni dettate dall'osservazione delle mia personale esperienza.

    Credo che G. ami molto le crescite costanti e soprattutto "graduali" e in fin dei conti è un ottima politica anche per i publisher che così possono meglio concentrarsi sulla "qualità" dei contenuti e puntare a migliorare costantemente e gradualmente.


  • Super User

    Concordo anche io.
    Però ho notato che a volte dipende anche dalle pubblicità almeno per i miei siti.
    Se ci sono pubblicità attraenti ho più click.


  • Super User

    Esattamente. Quindi grazie ai cockie (vedi regolamento adsense) google sa quali sponsor siano meglio per gli utenti che visitano il tuo sito. Se voglio ottimizzare una partizione dei guadagni allora basterà assegnare al tuo sito degli sponsor poco attraenti per loro. ... ovviamente la mia è sempre una teoria.

    Inoltre i click sono ripresi sul sito e i guadagni totali sono rimasti invariati.


  • ModSenior

    Ragazzi non dimenticatevi l'ultima "diavoleria" di AdWords... il remarketing sulla rete di contenuto.


  • Super User

    Il remarketingadword dovrebbe coincidere con i cockie che dicevo sopra o sbaglio?


  • User

    Io penso esistano dal 2007 in poi dei limiti guadagno, il sito se secondo google deve fare 50 euro al mese quello è punto.Prima era molto diverso ma ormai google ha tirato la cinghia .