• User Newbie

    Quale software per iniziare ?

    Salve, sono nuovo di qui.
    Vorrei imparare a costruire siti web, ma sono assolutamente alle prime armi. Sapreste, cortesemente, indicarmi qualche programma per iniziare? Mi dicevano il dreamweaver, voi che ne pensate? Inoltre, come e dove posso imparare ad usare il flash? Continuando, vorrei anche provare a realizzare il famoso (almeno per chi me ne ha parlato) carrello per l'e-commerce, indicazioni su programmi da usare e consigli vari?
    Grazie mille per la cortesia e per il tempo dedicatomi (spero di non aver sbaglaito a mettere questo topic qui...)

    Ancora una cosa:

    Che ne pensate di questo sito che aiuta a creare facilmente dei siti? :

    www.sitecube.com


  • Bannato Super User

    Ciao Alhan, e benvenuto sul forum 🙂

    Ho modificato il titolo in modo che si comprendesse meglio l'argomento.

    (spero di non aver sbaglaito a mettere questo topic qui...)

    Per la prima parte del tuo post siamo nella sezione giusta, tu poni però domande che spaziano tra diversi argomenti.

    Sapreste, cortesemente, indicarmi qualche programma per iniziare? Mi dicevano il dreamweaver, voi che ne pensate?

    Di programmi "visuali" per la realizzazione di siti ne esistono a decine, prima di iniziare ad usarli ti consiglio però comunque di studiare un po' l'HTML, il linguaggio che viene usato per la costruzione delle pagine web.

    Inoltre IMHO dreamweaver è molto completo però ha molte funzioni che inizialmente, senza conoscere come strutturare un sito, sono assolutamente inutili, è comunque un programma molto intuitivo.

    Il mio consiglio però rimane quello di imparare l'HTML ed usare un semplice editor di testo per creare le pagine, risparmi i soldi del software (che costa non poco) e ti formerai le basi per conoscere a fondo l'argomento.

    Inoltre, come e dove posso imparare ad usare il flash?

    Sinceramente non saprei, io quel poco che so l'ho imparato da un manuale acquistato in libreria, ti consiglio di farti un giro nella sezione flash di questo forum e vedere se ci sono risposte alla tua richiesta.

    Continuando, vorrei anche provare a realizzare il famoso (almeno per chi me ne ha parlato) carrello per l'e-commerce, indicazioni su programmi da usare e consigli vari?

    Se intendi realizzarlo da solo occorre tu impari a fondo uno dei linguaggi dinamici attualmente più diffusi ASP oppure PHP, inoltre devi imparare a relazionarli con un database (Access o MySql), se intendi approfondire questo argomento non usare questo topic, ma aprine uno nella sezione adatta del forum.

    Che ne pensate di questo sito che aiuta a creare facilmente dei siti? :

    www.sitecube.com

    Mi spiace ma devo darti una risposta non soddisfacente

    Dipende

    Cioè dipende da quello che vuoi fare, va bene se intendi realizzare un sito senza pretese, e se non ti interessa imparare a programmare, va male se invece vuoi approfondire le tue conoscenze in questo campo


  • Moderatore

    sono d'accordo con Emmebar ed aggiungo che cominciare a fare siti senza conoscere HTML e CSS è come voler assemblare computer senza sapere cosa fa il processore.....

    ok puoi utilizzare Frontpage o pinco pallino ma poi che fai quando IE ti interpreta il box model in un modo e Firefox lo fa in un altro?

    questo è solo uno dei problemi in cui si può incorrere con i programmi visuali tipo Macromedia o Frontpage e credimi se non conosci i linguaggi usati (almeno HTML e CSS) rischi di impazzirci su un problemino simile.....

    ti consiglio quindi di studiare i due linguaggi in questione, su html.it trovi delle buone guide in italiano su html, xhtml, css, javascript, ecc....insomma tutto quello che serve per cominciare.....

    dreamweaver non lo userei mai perchè è fissato con i paragrafi, se lo usi nella modalità codice (in cui tu vai a modificare l'html) va bene ma se lo usi in modalità visuale ne verrà fuori un qualcosa di mostruoso, tieni conto poi dei motori di ricerca e dell'uso appropriato dei tag (cosa che gli editor visuali sembrano proprio non aver capito).....

    riguardo flash trovi un pò di guide ma ovviamente è un bel bestione complesso, insomma è come imparare ad usare photoshop, c'è da perderci un bel pò di tempo.....

    riguardo il carrello, vista la complessità di quei sistemi ti consiglio di cercarne qualcuno opensource o a pagamento, ovviamente studia il PHP che serve praticamente a tutto e procurati un manualetto su SQL.....

    riguardo sitecube può funzionare per le paginette personali (google pages funziona meglio) ma ovviamente per cose più serie non va assolutamente bene


  • User Newbie

    Gentilissimi. Farò tesoro dei vostri consigli, considerato anche, fra l'altro, che non ho mai messo mano all'html (ho abbandonato ai tempi delle superiori quando i programmini in basic mi davano una certa soddisfazione).
    Ancora grazie


  • User Newbie

    Ho trovato un programma che pare essere un alternativa valida a Flash, SWISHmax.
    Secondo voi, vale la pena studiarlo per delle animazioni? Mi apre di capire poi, almeno leggendo la rivista dove ho trovato la demo, che si possa fare interamente un sito con questo programma senza una riga di codice HTML... Possibile?
    Devo dire che l'HTML lo sto studiando, ma mi sono incasionato proprio in quello che mi avevano detto avrebbe risolto tutto, ovvero i fogli di stile...


  • Moderatore

    Swishmax è un programma che rende più semplice la creazione di movie flash, in pratica ha degli effetti preimpostati e delle shortcut per le operazioni più comuni (lo si potrebbe definire un editor visuale per programmare in Flash)

    ad ogni modo i siti è vero che si possono fare anche in flash con un minimo di html ovviamente, necessario a caricare i filmati flash.....in questo caso non si usano fogli di stile e altre cosucce simili perchè non servono.....

    ma obiettivamente un siti in flash pesa svariati megabyte, il che lo rende impossibile da vedere su connessioni 56k o anche ADSL lenti......

    inoltre i motori, a parte google, non vogliono saperne di flash, semplicemente non leggono quello che c'è scritto nei filmati flash....

    senza contare che progettare in flash è molto più complesso che usare l'html.....

    sui fogli di stile sono d'accordo, sono complicati da capire....studiati le fondamenta dei fogli stile lasciando da parte tutte le particolarità relative ai vari tag.....una volta fatto ciò usa un programma tipo Quanta+ (se usi linux) o l'ottimo Topstyle (per windows).....

    in sostanza usa degli editor che però abbiano funzionalità di autocomplete e un buona documentazione per quanto riguarda i vari tag.....a questo punto puoi anche usare Dreamweaver ma in modalità editor testuale.....oppure in modalità ibrida, cioè crei tramite l'editor visuale la pagina e poi passi ad ottimizzarne il codice tramite l'editor del codice....


  • User Newbie

    Fino ad ora, da quello che ho visto, ho trovato più facile cimentarmi con Swishmax che con HTML o Dreamware (ma aiuta davvero? Io ho lademo e non si capisce un gran che). Mi era stato detto che i fogli di stile servivano ad abbreviare il lavoro, ma a me pare invece che complichino notevolmente... questa è solo un impressione, ma quanti comandi/tag esistono? Non sono raccolte da qualche parte (a mo di manuale) con relativo "effetto"? Più vado avanti più ne vedo comparire...
    Un altra cosa, registrando il dominio su aruba, mi hanno fatto scegliere l'opzione (a pagamento) per il mysql (mi pare sia cosi), ma che sarebbe? Un altro linguaggio?

    Dove posso trovare topstyle, e in cosa consiste?

    Grazie mille e scusate se infastidisco con questi quesiti da principiante.
    Saluti.