Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Tassonomie a selezione multipla: come impedire che google veda contenuti doppi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      matteoraggi Super User • ultima modifica di

      Tassonomie a selezione multipla: come impedire che google veda contenuti doppi?

      Nel sito ebagno.it ho attivato alla tassonomia dei prodotti la Selezione multipla, permettendo ai contenuti di associare più di un termine da questo vocabolario.
      Questo mi permette di inserire certe foto-prodotti riguardanti i bagni sia in arredo bagno che in arredo moderno e coi via, ma poi coem si risolve il problema dei contenuti doppi con google?
      Google non vuole contenuti doppie invece proprio in questo caso si ritrova a differenti url gli stessi prodotti, foto e contenuti testuali.
      Esiste un modulo apposta che risolve questo inconveniente?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        krima User • ultima modifica di

        Immagino tu abbia installato nodewords, in questo caso basta che imposti il canonical url base (l'url del sito) ed al resto ci pensa nodewords.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          matteoraggi Super User • ultima modifica di

          Grazie, curioso, e cosa ci scrivo nel canonical url?
          Ho anche messo un tema piu leggereo e pulito ora, si chiama SKY.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            krima User • ultima modifica di

            Vai in /admin/content/nodewords e poi metti l'url del sito completo di http : // nel campo Basic Url.

            Nodewords in automatico poi aggiunge dove necessario (nei meta tag) l'indirizzo completo della pagina es. ebagno.it/image/tid/9 mentre in ebagno.it/image/tid/9?page=1 "avverte" tramite appunto il tag canonical che l'indrizzo base è ebagno.it/image/tid/9.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              matteoraggi Super User • ultima modifica di

              Fatto, grazie, ma questa cosa del tag canonical non rischi d'andare i nconflitto con i redirect che crea il modulo globalredirect-6.x-1.2 ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                krima User • ultima modifica di

                No nessun rischio, globalredirect rimanda da un url node/1 all'alias evitando pagine doppie, mentre canonical url è un meta tag
                vedi seoworld.it/seo/nuovo-canonical-url-meta-google per maggiori info.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  matteoraggi Super User • ultima modifica di

                  Super grazie! sul sito penso di cambiare la galleria, che questa fatta con image gallery non mi mett lekeyword sulla tassonomia e dopo pensavo di usare questo modulo, pensi sia utile?
                  taxonomy_title-6.x-1.3

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    krima User • ultima modifica di

                    Taxonomy title sicuramente se usato bene è un valido aiuto, nelle gallerie immagini però dovrebbe esserci una descrizione per ogni prodotto. Solo il titolo è un po poco per dei buoni risultati.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      matteoraggi Super User • ultima modifica di

                      Si, ma con taxonomy title si possono quind iabbinare tassonomia nel titolo con noem prodotto o solo uno o l'altro?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        krima User • ultima modifica di

                        Taxnonomy title ti permette di decidere un titolo da mostrare all'utente ed il titolo che apparirà nei meta tag e quindi usato dai motori di ricerca. Quindi puoi scrivere un titolo più descrittivo per l'utente ed un titolo pensato per le ricerche per il meta tag.

                        Per decidere il titolo per le ricerche dovresti prima fare una ricerca...

                        Es. il titolo della pagina è Alberghi a Milano ma scopri che la maggior parte per cercare un albergo cerca "Alberghi Milano". In questo caso lascerai il titolo per l'utente Alberghi a Milano mentre il titolo pagina sarà Alberghi Milano.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti