Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. funzione referer
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      chileomat User Newbie • ultima modifica di

      funzione referer

      salve a tutti.
      Nel mio per ora unico sito (a frame) ho tante schede prodotto.
      I dati sono in una tabella, in testa alla quale in una cella è scritto:
      Se arrivi qui da un motore di ricerca clicca QUI per visitare il sito.
      Mi piacerebbe che questa frase (con relativa icona lampeggiante, tanto carina...) comparisse SOLO e SOLO SE il visitatore ci arriva non dall'interno del sito.
      Ho già ricevuto un suggerimento che mi indicava di usare
      $SERVER['HTTPREFERER']


      Ma siccome sono mooooooooooooolto ignorante in php mi potete spiegare passo passo come inserire, e dove, nelmio documento html?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mariolone User Attivo • ultima modifica di

        non puoi utilizzare codice PHP in una pagina HTML.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          amistat User Attivo • ultima modifica di

          Se per caso converti quella pagina in php, potresti usare una cosa del tipo

          [PHP]
          if(!eregi($_SERVER['HTTP_HOST'],$_SERVER['HTTP_REFERER']))
          echo"Arrivi da un sito esterno";
          [/PHP]**
          **

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            chileomat User Newbie • ultima modifica di

            allora dovrei trasformare il mio documento .html in .php all'interno del quale inserire pari pari il documento precedente?
            In testa la funzione di cui parlavamo, e giù il resto?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti