- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Deducibilità canone locazione
-
Abitativo in quanto non sono ancora titolare di partita iva
-
Deducibilità limitata al 50% se professionista;
più difficoltosa se titolare di reddito d'impresa in quanto da fare in base all'effetivo spazio utilizzato, dato l'esiguità del costo io ti consiglio di non dedurre niente.
-
@CONTE77 said:
Deducibilità limitata al 50% se professionista;
più difficoltosa se titolare di reddito d'impresa in quanto da fare in base all'effetivo spazio utilizzato, dato l'esiguità del costo io ti consiglio di non dedurre niente.ipotizzando un'aliquota del 30% il risparmio annuo sarebbe di circa 1000 euro giusto?
600 * 12mesi * 50% * 30% = 1080
-
Non puoi ipotizzare devi sapere quanto spazio dedichi al lavoro, ad esempio puoi fare il rapporto dei mq abitazione/lavoro, tale risultato lo usi per calcolare il costo deducibile.
Naturalmente ti ripeto quanto detto prima: dato il costo esiguo io non farei niente.
-
ok, grazie del consiglio. Ma esistono dei criteri oggettivi per stabilire la percentuale da dedicare al lavoro? Non tanto per una mia valutazione personale quanto piuttosto nell'ipotesi di eventuali accertamenti fiscali
-
Per l'attività di imrpesa non esistono criteri oggettivi, molto dipende anche dall'accertatore.
-
Ok. Io comunque sarò libero professionista; cambia qualcosa?
-
Cambia tutto.
Hai diritto alla deduzione al 50% del canone nonchè il 50% delle spese relative (l'importante è che non siano incrementative cioè relative a manutenzione e ristruttuarzione).
-
Mi sembra di capire che una percentuale di deduzione maggiore del 50% sia di difficile applicazione.
-
Impossibile.