• User Newbie

    Aprire l'IVA con il Pubblico

    Buon pomeriggio a tutti!

    Grazie per le informazioni preziose che elargite a piene mani a chi proprio non ne sa di fisco e leggi... 😄

    Il mio quesito è presto detto: tra pochi mesi inizierò una collaborazione professionale con un ente pubblico. Mi è stato chiesto di aprire partita IVA e mi è stato comunicato che per la mia figura sono stati stanziati, per l'anno che verrà, all'incirca 27000 euro.

    Ora, di questa cifra indicativamente quanto mi rimarebbe in tasca? In quale modo potrò dividerla? Fatture ogni due/tre mesi?
    Vengo da contratti normali da lavoro dipendente quindi vi chiedo davvero una mano per capirci qualcosa... 🙂

    Se lavorassi per loro 38 ore alla settimana, orari da ufficio insomma, mi converrebbe?
    Con quel tipo di contratto non avrei teoricamente obblighi d'orario, corretto?

    Ciao!

    George[/img]


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    posso dirti che tipicamente non avrai vincoli di orario, a meno che tu non ti voglia obbligare contrattualmente a degli orari.

    Devo però rimandarti ad un commercialista di fiducia per il calcolo specifico della convenienza di quella posizione... egli solo, infatti, con molti altri dati che ti chiederà, potrà redigere una "situazione prospettica" che ti indichi la convenienza della offerta.
    Non sarebbe per nulla semplice e corretto raccogliere nello spazio di questo forum le molte altre info necessarie.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie Paolo
    per la risposta immediata.

    Infatti sono alla ricerca di un buon commercialista cui affidarmi!

    Mi prenderò il tempo giusto per leggermi tutte le clausole del contratto...

    😄