• User Newbie

    Se si superano i 5000 ?

    Buongiorno.
    Sono un professionista titolare di partita IVA e ho un contratto di prestazione di servizi con un ente della regione abruzzo. Sicuramente supererò i 5000 ? di reddito. Anche nel mio caso i reddito eccedente tale somma dovrà essere assoggettato al contributo INPS???
    Gradirei porre un'altra domanda:
    Nel caso in cui non fossi titolare di una Partita Iva, la soglia dei 5000? andrebbe conteggiata sul totale dei miei redditi (nel caso in cui fornissi delle prestazioni occasionali presso più clienti) oppure sul reddito percepito presso ciascun ente???


  • User

    @marididda78 said:

    Buongiorno.
    Sono un professionista titolare di partita IVA e ho un contratto di prestazione di servizi con un ente della regione abruzzo. Sicuramente supererò i 5000 ? di reddito. Anche nel mio caso i reddito eccedente tale somma dovrà essere assoggettato al contributo INPS???
    Gradirei porre un'altra domanda:
    Nel caso in cui non fossi titolare di una Partita Iva, la soglia dei 5000? andrebbe conteggiata sul totale dei miei redditi (nel caso in cui fornissi delle prestazioni occasionali presso più clienti) oppure sul reddito percepito presso ciascun ente???

    se hai p.iva non puoi percepire compensi come occasionale..........


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    purtroppo la tua domanda è molto confusa.

    I collaboratori meramente occasionali (che non hanno p.iva) hanno quel limite a 5000 euro. Puoi trovare l'esatto funzionamento nel topic importante sulle collaboraz. occasionali.

    Se sei invece titolare di p.iva, ma senza cassa di previdenza privata obbligatoria, sei tenuto all'iscrizione alla "gestione separata inps professionisti senza cassa" ed a versarvi i contributi indipendentemente da quella soglia di 5000 euro .... dunque anche su 1 euro di reddito.

    Paolo