- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Javascript inline
-
Javascript inline
Salve a tutti!
E' il mio primo messaggio e vorrei utilizzarlo per dirimere una controversia con un collega:
Il codice javascript inserito direttamente nelle pagine (e quindi non incluso tramite file esterni ) danneggia le attività SEO? Se si, in quale modo?
Grazie mille
Dominio:
originalitaly.itMotori:
GooglePrima indicizzazione o attività:
settembre 2009Cambiamenti effettuati:
riscrittura url, meta e contenutiEventi legati ai link:
info non disponibileSito realizzato con:
framework php proprietarioCome ho aumentato la popolarità:
info non disponibileChiavi:
info non disponibileSitemaps:
No
-
Ragazzi, scusate, so che a voi potrà sembrare una domanda banale, ma io ho effettivo e urgente bisogno di risolvere la questione. Nessuno sa nulla?
Grazie
-
Se è interno alla pagina la rende più pesante e molto spesso rende difficile la validazione.
Se puoi, metti il javascript esterno.
-
Addirittura il tool google speed non consiglia poi di innestarlo in file esterni e fare meno richiami possibili?
-
Ciao bruttocattivo, benvenuto nel forumGT.
Come ti è stato detto nei precedenti interventi l'uso di codice JavaScript all'interno della pagina la rende più pesante, quindi sarebbe meglio mantenerlo in un file esterno.
A parte questo, non ci sono altre controindicazioni quindi non direi che un JavaScript interno possa addirittura essere considerato un elemento che "danneggi l'attività SEO"; assolutamente no!
Il tempo di caricamento è solo uno degli oltre 200 fattori che Google considera e di certo la presenza di un codice JavaScript non è così impattante da poter danneggiare il posizionamento.