-
fisco
Come si configurano fiscalmente gli introiti di un privato pagati con assegno da Google per AdSense?
Google provvede a trattenere una quota (20%) come ritenuta d'acconto?Google emette l'assegno al raggiungimento di una quota prefissata o a scadenze regolari indipendente dall'ammontare?
Il beneficiario delll'assegno deve coincidere con il proprietario del sito?
Grazie in anticipo
-
IL PROFILO IVA DI GOOGLE ADSENSE?: alza gli occhi di qualche centimetro!
Se non ricordo male un privato non può aprire Adsense perchè non c'è modo di versare le tasse.
Google emette l'assegno il mese successivo a quando sono superati i 100$ di guadagni.
Il beneficiario dell'assegno (molto meglio però il pagamento in conto bancario) deve essere colui che ha aperto l'account, quindi non necessariamente il proprietario del sito.
-
Scusate...come mai si fa tanto spesso riferimento al post sul profilo iva di google adsense....ma si sa bene che la maggior parte di coloro che hanno un sito amatoriale che tira fuori 100/150? l'anno con gli annunci, non ha e non intende avere partita iva?
Possibile che posso affittare un appartamento a 800? mensili senza partita iva e non si possa far riferimento ad adsense senza mensionare la partita iva?
Qualcuno puo scrivere un articolo del tipo:
"Google adsense senza partita iva"Così cpomprendiamo comesi puo trattare questa faccenda, ipotizzando come unico reddito annuale 100/150?...dato che la maggior parte di coloro che ha questi annunci è studente quindi non lavoratore e che quindi non guadagna niente e che ancora quindi non fa dichiarazione dei redditi ne tantomeno sa cosa sia il modello unico.
-
Non si può scrivere qualcosa che spieghi come contravvenire alla legge.
Purtroppo è così, se vuoi Adsense devi avere la partita iva. Che poi il 90% dei webmaster o presunti tali non ne dispongano è un altro discorso.
-
Hai ragione.
Cambio il quesito allora...e ne pongo 2 disinti:-
Come mai si puo ricevere un affitto mensile da 800? senza avere partita iva e non si possono ricevere 100? al mese da adsense senza partita iva?
(non intendo il "come mai" in senso etico, ma in senso fiscale) -
Secondo voi cio che lede la legge è l'"iscrizione" ad adsense, oppure la "ricezione" dell'assegno?
Posso essere iscritto senza ricevere soldi, e quindi non commettere reato?
Quindi aspetterei di aver accumulato una somma abbastanza ingente da poter permettermi di aprire una P.IVA per riscuoterla.
-
-
Allora alla 1 ti rispondo così:
- Se ti facessi l'elenco delle cose ingiuste, beh non finirei più!
- In quel caso nessuno può dirti nulla.
-
grazie