- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sito multilingua: indicizzazione globale
-
Ciao Angel0,
io ho usato aree specifiche per ogni lingua: /it per italiano, /en per inglese, etc. Secondo me, sfruttando domini di terzo livello per le lingue diverse dall'italiano, non dovresti avere il problema che hai spiegato.
-
Usando diverse cartelle usi anche un reindirizzamento? Cioè se digiti sito.com dove indirizzi l'utente, il motore?
-
No. Digitando sito.com si accede ad una schermata di selezione lingua.
-
Ok... Pensate che usare un redirect 301 alla index della sottocartella "it" sia penalizzante?
Senza fare redirect (quindi lingua italiana nella root) forse, considerando il fatto che verranno create n Sitemap in base alle lingue, google non dovrebbe andare in conflitto con le altre lingue...
Come la vedete?
-
Ciao Angel0.
Ti sconsiglio di usare il redirect sulla homepage: rischi di perdere parecchio valore e probabilmente agli utenti non piacerebbe.
Fai anche attenzione al fatto che non specifichi una lingua, ma una destinazione geografica: capirai la notevole differenza (mi riferisco alle lingue parlate in più stati ed agli stati nei quali vengono parlate più lingue).
Adesso non so come hai pensato il tuo sito fino ad oggi, ma in generale proverei a limitare la localizzazione dove necessaria (nelle cartelle) senza intervenire sulla parte del sito che già si posiziona sul Google italiano.
Per quanto riguarda il tuo dubbio sul possibile conflitto, devo ammettere che non ho mai provato né letto nulla al riguardo; credo comunque che l'algoritmo sappia gestire questa situazione proprio come ci aspettiamo che faccia: assegnando la localizzazione alla directory più specifica. Magari puoi tentare e farci sapere?
Per il momento ti auguro buon lavoro!
-
Non userò redirect, facendo qualunque ricerca su google davvero raramente si vedono nei primi risultati pagine con redirect.
Anche la scelta di omsoft non mi piace tanto, penso che questa pagina (index) di scelta lingua essendo (nel mio caso) scarsa di contenuti farebbe perdere valore al sito. Sempre facendo delle ricerche su google si vedono difficilmente nei primi risultati pagine di questo tipo.
Facendo delle ricerche per quanto riguarda: lingua e destinazione geografica (come dici giustamente tu) c'è molta differenza.
Se faccio ricerca senza impostare "pagine da italiano" vedo delle pagine in ottima posizione che però "scompaiono" appena aggiungo questo filtro (mentre altre guadagnano posizione), tanto vale come dice google impostare la destinazioneSe non desideri che il tuo sito venga associato a una località, seleziona "Non elencato". (Nota. Se selezioni tale opzione, probabilmente il tuo sito riceverà meno traffico da Google). Mentre impostando "pagine in italiano" noto che nei primi posti ci sono anche pagine che non hanno
<META HTTP-EQUIV="Content-Language" CONTENT="it">quindi penso che per google questo tag non conti molto.Ma per altri motori?
Credo userò:
sito.com per italia, sito.com/en per inglese... Se poi google lo vede come conflitto (cosa che non penso più) potrò impostare il robots.txt.
-
@Angel0 said:
quindi penso che per google questo tag non conti molto.
Ma per altri motori?Ciao Angel0, non è che non conta molto, Google ignora completamente quel tag, almeno Matt Cutts dice questo.
Per Bing invece è fondamentale altrimenti nel loro Webmaster Center non ti ritrovi il sito impostato sulla lingua corretta.Valerio Notarfrancesco
-
Bene...
Ti trovi con le altre mie conclusioni? Consigli?
-
Ti riferisci a questo?
@Angel0 said:Credo userò:
sito.com per italia, sito.com/en per inglese... Se poi google lo vede come conflitto (cosa che non penso più) potrò impostare il robots.txt.
Si, io farei così.In alternativa a sito.com/en potresti usare en.sito.com, ma non cambia niente per Google (non ci sono vantaggi SEO rispetto alla sottocartella) è solo una tua scelta; io la preferisco quando è necessario mostrare al pubblico una distinzione di contenuti un po' più netta rispetto al dominio principale.
Valerio Notarfrancesco
-
Si si... Grazie per supporto.
Se avete altre idee dite pure.