• User Newbie

    Grafico VS Ingegnere

    Ciao a tutti,

    Da anni ho una ditta individuale come prefessionista di grafica, quindi senza albo e con gestione separata INPS.

    Adesso mi sono iscritto all'ordine degli ingegneri ma non vorrei far morire la mia vecchia attività, ormai con un avviamento significativo.

    Posso affiancare al codice ateco esistente (altre attività tecniche) quello da ingegnere libero professionista (credo 71.12.10)?

    Posso aprire la nuova partita iva usando un nome di fantasia, tipo CIPCIOP del dot. ing. mario rossi?
    grazie anticipatamente


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Controsterzo e benvenuto nel Forum GT.
    Certo che puoi; non so se la grafica possa comunque rientrare nelle competenze dell'ingegnere (per gli architetti rientra...).
    Per il "Cipciop" non credo, visto che la denominazione fiscale coincide con la persona fisica Ing.XXXXX. Sentiamo casomai altri pareri.
    Ricorda infine che dovrai iscriverti ad Inarcassa, a meno che tu non abbia anche un lavoro come dipendente.

    Ciao :ciauz:


  • User Newbie

    @lorenzo-74 said:

    Ciao Controsterzo e benvenuto nel Forum GT.
    Certo che puoi; non so se la grafica possa comunque rientrare nelle competenze dell'ingegnere (per gli architetti rientra...).
    Per il "Cipciop" non credo, visto che la denominazione fiscale coincide con la persona fisica Ing.XXXXX. Sentiamo casomai altri pareri.
    Ricorda infine che dovrai iscriverti ad Inarcassa, a meno che tu non abbia anche un lavoro come dipendente.

    Ciao :ciauz:

    grazie comunque per la celerissima risposta


  • User Attivo

    Salve controsterzo
    per quanto riguarda la denominazione da qualche anno è ammesso scegliere una denominazione di fantasia purchè seguita dal nome del professionista esempio CipCiop di XY...


  • User Newbie

    @Siantona said:

    Salve controsterzo
    per quanto riguarda la denominazione da qualche anno è ammesso scegliere una denominazione di fantasia purchè seguita dal nome del professionista esempio CipCiop di XY...

    sapresti indicarmi il riferimento normativo o la fonte da cui hai appreso la notizia?....grazie


  • User Attivo

    Buonasera controsterzo,
    desideravo postare un errata corrige. In qualità di professionista puoi aprire solo la partita iva identificandoti all'agenzia delle entrate con "nome e cognome". Questo però non significa che poi non puoi utilizzare una denominazione di fantasia per l'attività di pubblicità. Ad esempio Cipciop di xy..