• User Attivo

    Siti consentiti

    Salve a tutti,

    oggi ho ricevuto un avvertimento dal team di AdSense per violazione del regolamento.

    In breve, 4-5 anni fa gestivo un sito (utilizzando il CMS PHP-Fusion) in cui erano presenti annunci adsense. Per mancanza di tempo (e di guadagni) ho trascurato quel sito, e al tempo stesso avevo notato che nella shoutbox della home era apparsi messaggi spam verso siti per adulti. Ho immediatamente cancellato la index.php, e rimosso l'url dalla lista "siti consentiti".

    Nonostante ciò, mi è arrivato l'avvertimento di google. Ho immediatamente cancellato TUTTI i file dalla webroot, sostituendo quello incriminato in una notice in cui spiegavo l'accaduto.

    La mia domanda è: non è stato sufficiente l'utilizzo dello strumento "siti consentiti", nel senso che le unità AdSense compaiono in pagine con contenuto per adulti, pur essendo disattivate?

    Grazie in anticipo

    ps. ovviamente ho contattato lo staff di AdSense, ponendo anche la questione dei "siti consentiti".


  • User Attivo

    Ho dimenticato un particolare. La pagina "incriminata" era il guestbook che era zeppo di spam verso siti per adulti.


  • Super User

    La rimozione degli ads, e del sito dai consentiti, dovrebbe già essere stata sufficiente.


  • User Attivo

    @Karapoto said:

    La rimozione degli ads, e del sito dai consentiti, dovrebbe già essere stata sufficiente.

    Gli adsense li avevo dimenticati, perchè avevo rimosso solo la index, mentre le pagine interne erano lì. Avevo comunque rimosso l'url dalla lista "siti consentiti".

    ps. ovviamente ho fatto presente questa circostanza nella mail mandata allo staff.