• User Attivo

    @algrottino said:

    Rispondendo a gleenk:
    -Accetto ben volentieri le critiche ed i suggerimenti (e' per questo che scrivo sul forum!).
    -condivido a pieno il tuo giudizio sul logo, ma, non essendo un grafico pubblicitario, non riesco proprio ad immaginarne uno capace di identificare una pizzeria se non un forno con una pizza e la scritta che evidenzia il mio forno a legna
    -le pagine graficamente slegate e l'uso dei frame sono determinate dal fatto che, come gia' detto, utilizzo utility messe a disposizione da webutil (per il DOVE SIAMO e per la GALLERIA DI IMMAGINI) e da proglinux (per il CHE TEMPO FA) che hanno, purtroppo, un loro sfondo.
    -il css esterno e'completamente inutile, visto che in definitiva c'e' solo una pagine che gestisce i target dell'iframe.
    -perche' il codice e' disordinato?

    • Il logo non dico che vada bene come "soggetto", tenderei però ad unire immagine (stilizzata) e nome della pizzeria in modo da avere un'entita più compatta 🙂 Lo slogan poi lo metti eventualmente sotto/di fianco
    • Ma quindi non ho capito, quelle utility non permettono personalizzazione? O hanno un codice da includere?
    • Sul codice mi sono espresso male, il fatto è che usando gli iframe non vieni indicizzato bene. In merito intendevo più direttamente che occorre che le parti di testo importanti siano le prime ad essere lette. Però si può fare usando piccoli (non complessi ma nemmeno noti agli inizi) ammessi da google.

    Infine, per quanto riguarda il discorso grafico. Sono d'accordo sul fatto che sia soggettivo ma ci sono tecniche (vedi i bordi cm dici te marcocarrieri) "superate", che possono (come tutto) essere riprese ed usate anche controcorrente. Ma sono del parere che prima di "smontare" le regole occorrano anni per impararle. A quel punto una volta che conosci bene gli schemi puoi smontarti ad arte, non prima 🙂
    Poi esistono anche cose "oggettive" che sono sgradevoli tendenzialmente. Io parlavo dell'effetto di mouseover in particolare. Spero conveniate con me che il passaggio del mouse non sia gradevole 🙂


  • User Newbie

    @gleenk said:

    ...
    Ti rigrazio.
    Se ti e' possibile, rivaluta il sito e fammi sapere perche' l'ho completamente riscritto eliminando le utility di proglinux e webutil dall'iframe mettendoli in pagine esterne( non permettono personalizzazioni ed in effetti il loro sfondo non c'azzeccava per niente con quello del mio sito!) , ho messo il ccs esterno, ho eliminato la pagina doorway (mi hanno detto che i motori di ricerca non le gradiscono) e con l'occasione ho rifinito la grafica sfumando le immagini dove serviva.
    Il passaggio del mouse sul menu' pero' a me piace (ho lavorato molto per creare con Gimp l'effetto di pagina sfogliata!)


  • ModSenior

    Attenzione che ora come ora alcune pagine si aprono in nuove finestre...
    Opzioni come la cartina di Google Maps o altro sono facilmente implementabili con il loro codice fornito direttamente.


  • User Attivo

    Ciao, provo a darti qualche spunto anch'io (gusto personale), confermando quanto detto fin qui.
    Sono andato nella sezione "menù" e vedo un bel logo, quindi metterei questo al posto dell'attuale forno a legna, anche per un discorso di omogeneità e chiaro punto di riferimento/identificativo. Nella home fai tre richiami al forno, capisco l'importanza che vuoi sottolineare, però mi sembrano eccessivi, il mio consiglio è quello di lasciare solo quello della scritta e al massimo cambiare l'inquadratura della foto della bambina, al posto di evidenziare la finestra con uno scatto laterale direi di farla frontale e riprendere il forno alle spalle (questa è un'idea come tante altre per marcare una caratteristica positiva della tua attività). Avere una Foto dietro il testo ci può stare, ma attento a creare il giusto contrasto per non far affaticare la lettura di chi visita il tuo sito, quindi scoraggiarlo.
    Evita di far aprire le pagine in blank per alcune di queste.
    La scritta "anno scritto" la sostituirei con "press" perchè sembra richiamare più una sezione dove lasciare un commento.
    Non capisco perchè mettere e dare così importanza al tempo.
    Quando vado sulle voci di menù, queste in alcuni casi si spostano a sinistra.
    La sfumatura sulla scritta" benvenuti al...." non mi fa impazzire, altro stile rispetto al resto del sito.
    Prova a spezzare con elementi di altri colori, es: bianco, per dare spessore alle pagine.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Algrottino e Benvenuto nel Forum GT.
    Mi trovo d'accordo con i consigli che già ti hanno dato.
    Vorrei segnalarti che c'è un problema di visualizzazione della pagina "menu" con Firefox:

    Guarda QUI

    Ciao 🙂


  • User Newbie

    @lorenzo-74 said:

    ...
    Ho visto lo screenshots indicato, forse e' stato ottenuto durante un mio aggiornamento del sito, se ti e' possibile, rivisita il sito e fammi sapere qual'e' la risoluzione del tuo Browser.
    Ti dico questo perche' io uso Firefox 3.0.17 con Linux Mint e vedo correttamente la pagina incriminata.
    Scusa per il disturbo, ma vorrei capire e risolvere il problema.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao, lo vedo uguale a come segnalato. 😞

    Uso Firefox 3.6.3.
    Risoluzione schermo 1920x1080
    Sist. operativo: Windows 7 64bit

    Edit: me lo fa anche con Internet Explorer 8

    Con Internet Explorer 8 inoltre nella home page la scritta che sta sopra l'immagine (ti invitiamo a provare la nostra pizzeria...) non è allineata con questa ma deborda a destra e sinistra!
    GUARDA


  • User Newbie

    @lorenzo-74 said:

    ...
    Ti ringrazio moltissimo per l'interessamento.
    Cerchero' di trovare la soluzione anche se, controllando con browsershots.org,
    risulta tutto normale.


  • User Attivo

    Ciao Algrottino! Chiedo scusa per la lunga assenza ma non mi sono più arrivate le notifiche via mail degli aggiornamenti della discussione -.-
    Dunque, premetto dicendo che il problema di visualizzazione a me con Firefox 3.6 e Chrome 4.0 non lo da...

    Per il resto. Direi che sei sulla buona strada. Rispetto a prima già i passi sono buoni!

    • Il menù va meglio ora, se non vuoi cambiarlo hai cmq fatto una modifica nella giusta direzione dando lo stesso colore perlomeno anche allo stato di "riposo.
    • Il logo... Sono d'accordo con quello che dice franmat. Nella pagina menu c'è un logo molto bello e sia per gradevolezza che per il discorso di avere un'identity omogenea sarebbe bene utilizzare quello.
    • Le pagine sono graficamente un po' più gradevoli anche se quelle utility che si aprono nei popup sinceramente sono proprio di cattivo gusto (ti servono proprio?). La mappa capisco che serva (usa google maps, metti il tuo indirizzo e poi da in alto a destra di copi il codice html per metterla nel tuo sito, senza appoggiarti a sistemi strani!), ma quella del meteo non penso che qualcuno la guardi 🙂

    Per quanto riguarda il codice:

    • Hai degli errorei nella codifica, le lettere accentate non si vedono correttamente. Hai usato la codifica utf-8 ma evidentemente altervista non è contenta. Per ovviare al problema al posto delle accentate nell'html scrivi i codici per generare le "entities" (esempio à per fare la à e così via).
    • Se osservi la visualizzazione del codice vedrai che la parte di "testo utile" arriva alla riga 217... Google si è già ampiamente stufato di leggere fin là senza trovare argomenti interessanti 🙂
    • Specifica (nel codice) weight e height delle immagini

    Dovrei aver detto tutto quello che avevo in testa spero ^^


  • User Newbie

    Ciao gleenk, ti ringrazio ancora per l'interessamento dimostrato e ti rispondo puntualmente:
    -Le utility le apro nei popup per evitare di farle scrollare nelle pagine del sito e quella sul meteo la ritengo interessante perche' cosi' un Cliente si puo' regolare sulla giornata da scegliere per venire in pizzeria..
    -Le lettere accentate ora appaiono come dovuto (ho solo ricaricato la pagina su Altervista)
    -La parte di testo utile si trova prima della riga 100 solo che altervista include automaticamente circa 105 righe di codice per la sua toolbar
    -Per il logo avevo pensato di mettere come prima pagina
    algrottino.altervista.org/welcome.html
    , tu che mi consigli?(ho provato a metterlo al posto dell'immagine del forno, ma l'effetto cromatico non mi piace)
    -Ho seguito i consigli migliorando ulteriormente la grafica sfumando le immagini ed applicando gradienti.


  • User Attivo

    Aaaaaalt, nono niente video iniziale che poi ti auto-manda ad un'altra pagina da solo (hai fatto un redirect?), non piace a google. Comunque si, il logo è quello. Piuttosto fai 2 cose separate, una pagina di introduzione con il flash (magari fai passare anche qualche foto oltre al logo non so) e sotto metti il famoso "skip-intro" che ti manda alla homepage reale. Il codice mi sembra più ordinato (prima ho sbagliato io il conto delle righe, nella fretta ho preso dentro tutto l'head XD) e spero che quelli di altervista l'abbiano fatto secondo un loro criterio per non svantaggiare comunque l'utente.
    Centrare le pagine? Che ne dici?


  • User Newbie

    @gleenk said:

    ..
    Ho gia' provveduto ad eliminare il redirect:
    ora la index si apre con il logo della pizzeria che sfuma fino a scomparire per visualizzare solo il testo, che dopo 3 secondi, mette sullo sfondo la vecchia immagine del forno.
    Ho rimesso la musica ( piace a molti amici)
    Ora, grazie ai consigli del forum, credo di aver reso il sito abbastanza gradevole.
    Aspetto solo le foto del locale, da includere in un carosello, per completare il tutto.