- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Apertura partita IVA
-
Apertura partita IVA
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Sono intenzionato ad aprire una partita iva per mettermi in proprio passando da lavoratore dipendente e libero professionista (con il regime dei contribuenti minimi).
Mi sono da poco posto la seguente questione: se apro adesso la partita IVA perdo il rapporto di dipendenza con l'azienda con cui lavoro. Non avendo più una relazione da dipendente, l'azienda a Giugno non potrà svolgere per me il ruolo di sostituto d'imposta e quindi non potrò recuperare le spese (mutuo, dentista,...) dello scorso anno.
Come si conciliano le due cose? Le spese in questione sono perse? Posso comunque recuperarle quest'anno? Se sì, come?
Grazie a tutti per l'aiuto
-
Ciao,
se a giugno non avrai il sostituo d'imposta dovrai compilare il modello UNICO e non il 730. Potrai detrarre le stesse spese che avresti detratto con il 730 ma invece che avere il rimborso in busta paga avrai un credito d'imposta.
Il credito potrai chiederlo a rimborso allo Stato (ma i tempi sono un po' lunghi) oppure utilizzarlo per pagare le tasse relative all'attività che stai avviando (inps o imposte sul reddito).Fabrizio
-
Salve Barbagio consideri che i tempi di rimborso degli importi a credito si aggirano intorno ai 4 anni. Visto che sta aprendo un'attività, forse sarebbe più conveniente riportali a credito come ha specificato fab75 ed utilizzarli poi l'anno successivo per pagare le imposte.