• User Newbie

    Contratto a progetto e partita IVA

    Buongiorno a tutti. Il mio quesito riguarda la convivenza tra un contratto a progetto e P.IVA. Attualmente ho un contratto a progetto presso un committente che chiamerò A per sviluppo software. Un secondo committente (B) mi ha chiesto di aprire la P.IVA per impartire lezioni di informatica. Vorrei sapere se posso tenere le due cose disgiunte, mi spiego meglio: un commercialista a cui mi sono rivolta mi ha detto che diventando libera professionista dovrò emettere fatture anche al committente A e tutto il reddito sarà assoggettato alle regole e tasse previste per un libero professionista, ma sul web ho trovato opinioni contrastanti. Quando ho espresso i miei dubbi a questo commercialista mi ha chiesto di fornirgli gli articoli di legge esatti che smentiscano quello che lui sostiene perché ora non ha tempo di approfondire la cosa. Può aiutarmi a fare chiarezza e dove posso trovare questi riferimenti di legge?Grazie in anticipo


  • Super User

    Ciao e benvenuto.

    Purtroppo ritengo che l'esterma vicinanza delle due attività potrebbe ingenerare qualche perplessità anche in un verificatore fiscale. In effetti sarei anche io dell'opinione della tua commercialista, se non altro per una questione di prudenza.

    Uno spiraglio sarebbe studiare la possibilità di far rientrare l'insegnamento di informatica in un codice attività "lontano" dallo sviluppo di software, ma se dal punto di vista formale non la vedo come cosa impossibile, dal punto di vista sostanziale vedrei comunque qualche problema ad avere basi certe e dimostrabili di questa separazione.

    Non mi risultano normative da segnalarti atte a poter discernere una differenza così specifica come quella dell'insegnamento e dello sviluppo in ambito informatico.

    Resta invece da valutare se esista convenienza a tenere p.iva e contratto a progetto o se comunque il gioco valga la candela.

    Paolo