- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Apertura Studio Associato
-
Apertura Studio Associato
Ciao
sono nuovo del forum ma ho visto che qui trattate argomenti che mi possono essere utili.
Io (perito elettronico) ed un mio ex collega (ing. informatico), entrambi dipendenti a tempo indeterminato, abbiamo intenzione di metterci in società.
Abbiamo pensato di aprire uno studio associato per fornire servizi informatici, vendita hardware e software e macchine per ufficio. Nessuno di noi è iscritto all'abo o ha sostenuto esami di abilitazione nè è stato assunto con contratti particolari.
In queste condizioni, possiamo noi aprire tale attività? Per i primi tempi, dovranno coesistere entrambe el attività (dipendente e studio associato).
Grazie
-
Dovete innanzitutto verificare che non vi siano cause ostative previste nei vostri contratti di lavoro all'esercizio di attività di impresa.
Se tali cause non ci sono potete pensare all'esercizio dell'attività ma non come studio associato bensì sotto forma societaria.
Per lo studio associato non essendo iscritti in albi non potete costituirlo.
-
Ciao Acconto.
@Acconto said:Dovete innanzitutto verificare che non vi siano cause ostative previste nei vostri contratti di lavoro all'esercizio di attività di impresa..
Tipo contratti di esclusiva o specifiche di non poter portare avanti un' attività?@Acconto said:
Se tali cause non ci sono potete pensare all'esercizio dell'attività ma non come studio associato bensì sotto forma societaria.
Per lo studio associato non essendo iscritti in albi non potete costituirlo.
Considerando questa come seconda attività, quale forma societaria è più adatta a tale scopo?Grazie
-
-
Esatto
-
Per essere paritari nei doveri/diritti società in nome collettivo o a responsabilità limitata.
-