- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Impiegato statale e webmaster, è possibile effettuare prestazioni occasio
-
Impiegato statale e webmaster, è possibile effettuare prestazioni occasio
Salve,
espongo subito i miei quesiti:
1)un insegnante con contratto a tempo determinato che per hobby realizza siti web può svolgere prestazioni occasionali emettendo fattura con ritenuta d'acconto?2)E se possibile, qual è l'iter per fare ciò?
3)E'necessaria qualche autorizzazione preventiva o è solo sufficiente emettere la fattura con ritenuta d'acconto?
4)L'eventuale fattura con ritenuta d'acconto può eseere emesso solo nei confronti di soggetti con partita iva o anche vs privati?
In attesa di maggiori delucidazioni in merito, ringrazio anticipatamente.
-
Ciao Calcos1 e benvenuto nel Forum GT
rispondo per punti:1)un insegnante con contratto a tempo determinato che per hobby realizza siti web può svolgere prestazioni occasionali emettendo fattura con ritenuta d'acconto?Si, puoi farlo, a prescindere che tu sia un insegnante, sempre che siano veramente occasionali. Non più di 3-4 all'anno. Se l'attività si intensifica dovrai valutare di aprire partita iva.
2)E se possibile, qual è l'iter per fare ciò? Emetterai ricevuta (non fattura) indicando la ritenuta d'acconto solo se rivolta a soggetti iva. Per i privati emetterai ricevuta senza ritenuta d'acconto. Riporterai come redditi diversi gli importi e le ritenute subite direttamente nel mod. 730 (visto che sei insegnante)
3)E'necessaria qualche autorizzazione preventiva o è solo sufficiente emettere la fattura con ritenuta d'acconto?Nessuna autorizzazione preventiva, a meno che sia richiesta autorizzazione da parte del tuo datore di lavoro (la scuola)... su questo non saprei.
4)L'eventuale fattura con ritenuta d'acconto può eseere emesso solo nei confronti di soggetti con partita iva o anche vs privati?La ricevuta può essere emessa per entrambi. Vale quanto detto al punto 2 per quanto riguarda l'inserimento della ritenuta.
In attesa di maggiori delucidazioni in merito, ringrazio anticipatamente. Ciao
-
Innanzi tutto grazie per la risposta e per la precisione, ma avrei altri dubbi:
1)se le prestazioni sono superiori a 3-4 l'anno ma cmq inferiori a 5000 euro annui va bene lo stesso la ritenuta d'acconto?
2)tu parlavi di partita iva ma gli insegnanti possono aprirla?ero convinto che non fosse possibile...
-
Qualcuno potrebbe darmi info più dettagliate? Quante sono le prestazioni occasionali? C'è un limite numerico o solo economico? Oltre alla ritenutà d'acconto si dovrà versare altro in sede di dichiarazione e se si, in che percentuale?
Grazie