-
inps socio srl
Ciao a tutti....io sono nuova di questo forum nel senso che mi sono iscritta solo oggi.....ma da tempo mi capita di leggere le vostre discussioni...trovo che siano un modo molto bello di confronto.
avrei un quesito da porre nella speranza che qualcuno mi possa dare una mano....
SI COSTITUISCE UNA SRL CON TRE SOCI, A, B E C (TUTTI AMMINISTRATORI), LA QUALE SVOLGE ATTIVITÀ DI TINTEGGIATURA. I SOCI A E B DETENGONO IL 45% DEL C.S. CADAUNO ED HANNO GIÀ UNA LORO POSIZIONE PREVIDENZIALE (INPS ARTIGIANI) IN QUANTO ANCHE SOCI DI SNC CHE SVOLGE LA MEDESIMA ATTIVITÀ. IL SOCIO C, LAVORANTE, DETIENE IL 10% DEL C.S., PERCEPISCE IL COMPENSO AMMINISTRATORI E SVOLGE IN PREVALENZA LAVORO PERSONALE MANUALE NEL PROCESSO PRODUTTIVO.
PREMESSO CIÒ I QUESITI SONO:- OLTRE ALLA GESTIONE SEPARATA IL SOCIO C È OBBLIGATO AD ALTRA
ISCRIZIONE PREVIDENZIALE INPS (TENENDO CONTO CHE NON CI SONO I REQUISITI PER L'ISCRIZIONE DELLA SRL ALL'ALBO ARTIGIANI)? - I SOCI A E B SONO OBBLIGATI AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS ANCHE
SULLA QUOTA DI REDDITO DELLA SRL ATTRIBUITO IN RAGIONE DELLA PARTECIPAZIONE PUR NON PRESTANDO LAVORO NELLA SRL?
grazie mille a chi vorrà rispondermi.....
- OLTRE ALLA GESTIONE SEPARATA IL SOCIO C È OBBLIGATO AD ALTRA
-
Trovi la risposta al tuo quesito qui
-
..quindi questa srl non sarà iscritta nell'albo artigiani, non avendo i requisiti, e i soci amministratori non lavoranti pagheranno l'inps artigiani solo sulla snc.....ho capito male??
-
La società sarà iscritta come società artigiana. I soci pagheranno la contribuzione artigiana sulla sommatoria del reddito della snc e quello della srl ancorché non distribuito. Esiste in tal senso specifica circolare INPS.
In altre parole qualora il reddito che i tre soggetti percepiscono come amministratori dovesse essere superiore a quello che deriva dai redditi di impresa dovranno essere iscritti alla gestione separata anziché alla gestione artigiani.
-
...cosa ne sarà allora dei soci amministratori di srl che continuano a pagare sulle due posizioni previdenziali??
-
La contribuzione versata alla Gestione Separata potrà essere totalizzata nell'altra previdenza. Per il come ed i tempi rivolgiti direttamente all'INPS di competenza.
-
grazie mille