Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Un link nella descrizione?!?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      webmaster70 Super User • ultima modifica di

      Ciao Studiogradico, ecco un esempio

      www . google.it/search?hl=it&q=infanzia+jackson+five

      Se vuoi trovare altri esempi, basta che vai in wikipedia, in un articolo abbastanza letto, guarda nella TOC (table of contents) e scegli le keywords da uno dei link e dal titolo della pagina.

      Dovrebbe apparire, secondo quanto ho notato, quando ci sono anchor link interni rilevanti, meglio se verso titoli h2, h3, ecc, e per query abbastanza cercate.

      Cioè nella pagina appare

      
      <a href="#pippo">titolo capitolo</a>
      
      

      e nella stessa pagina qualcosa del genere

      
      <a name="pippo"></a><h2>titolo capitolo</h2>
      
      

      oppure

      
      <h2 id="pippo">titolo capitolo</h2>
      
      

      A questo punto google a sua discrezione potrà mostrare nella snippet "Passa a titolo capitolo", con il link all'ancora interna.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        apusoft User Attivo • ultima modifica di

        Buona osservazione Webmaster70; non avevo pensato che si potesse trattare di un link interno, probabilmente studiograficoroma si riferiva proprio a questo.

        Attenzione però che l'unica forma corretta per definire il "punto di arrivo" del link interno alla pagina è la prima che hai indicato, cioè <a name="pippo">

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          apusoft User Attivo • ultima modifica di

          Buona osservazione Webmaster70; non avevo pensato che si potesse trattare di un link interno, probabilmente studiograficoroma si riferiva proprio a questo.

          Attenzione però che l'unica forma corretta per definire il "punto di arrivo" del link interno alla pagina è la prima che hai indicato, cioè <a name="pippo">

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            webmaster70 Super User • ultima modifica di

            Apusoft con gli attuali browser funzionano in tutti e 2 i modi,
            e con HTML 4 e XHTML 1 sono corretti entrambi.

            Comunque "a name" è il sistema vecchio, tant'è che in XHTML 1.1 e HTML 5 è stato abolito. Pure Wikipedia usa gli ID.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              apusoft User Attivo • ultima modifica di

              Confesso che me ne ero mai reso conto; grazie per la segnalazione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                webmaster70 Super User • ultima modifica di

                Prego,
                ho fatto una prova, mi correggo, con HTML 5 "a name" passa la validazione, è con XHTML 1.1 che non la passa.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studiograficoroma User Attivo • ultima modifica di

                  Ok il link è ricomparso.
                  Come diceva Webmaster70 il link che porta al paragrafo del sito è un name ma ancora non mi spiego la sua presenza.

                  Cosa ancora più strana, i risultati per questa query sono diversi ad ogni caricamento.

                  image

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    webmaster70 Super User • ultima modifica di

                    @studiograficoroma said:

                    Come diceva Webmaster70 il link che porta al paragrafo del sito è un name ma ancora non mi spiego la sua presenza.

                    Cosa c'è di strano?

                    Nel codice trovi sia il link interno

                    
                    <li><a href="#domotica">Impianti di Domotica</a></li>
                    
                    

                    che il titolo dove punta

                    
                    <h2 class="serv-tit"><a name="domotica">Installazione Impianti di Domotica</a></h2>
                    
                    

                    ... cioè come secondo lo schema sopra indicato.

                    @studiograficoroma said:

                    Cosa ancora più strana, i risultati per questa query sono diversi ad ogni caricamento.

                    Per me è un test, anche Google penso li ami.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mtt User • ultima modifica di

                      E' una cosa che abbiamo notato qualche mese fa e concordo con Webmaster70, succede quando hai dei link con ancore interne alla pagina.

                      Ho creato alcune pagine di test con questo modello e devo dire che funziona nella maggior parte dei casi.

                      Mi chiedo quante persone lo usino pero', sembra piu un giochino per SEO che una vera utilita' per gli users!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        squaseo User • ultima modifica di

                        ciao

                        è una cosa normale, basta chiedersi cosa è un link per un mdr?

                        infatti se in una pagina c'è un link alla stessa URL senza ancore di pagina, il link non viene considerato,
                        se invece c'è un link ad un'ancora nella pagina, il mdr ne tiene conto e può
                        visualizzarlo nello snippet

                        a mio parere è in fase di sperimentazione la cosa, e poi comunque è sempre un "qualcosa" in piu per la ricerca di informazione dell'utente

                        ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti