- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Gestione separata INPS e lavoro saltuario
- 
							
							
							
							
							
Gestione separata INPS e lavoro saltuarioBuongiorno a tutti, 
 io sono dipendente di azienda e ho la partita IVA x fare lavori in certe occasioni (regime di contribuente minimo).
 Come irpef devo compilare il quadro CM oltre a qualli classici.
 Vorrei sapere: devo iscrivermi comunque alla gestione separata INPS anche se non supero 5000? annui (essendo lavoretti saltuari)?Grazie in anticipo per le risposte! 
 
- 
							
							
							
							
							
Devi iscriverti alla Gestione Separata. Pagherai con aliquota al 17% la contribuzione sul reddito da "MINIMO" 
 
- 
							
							
							
							
							@Acconto said: Devi iscriverti alla Gestione Separata. Pagherai con aliquota al 17% la contribuzione sul reddito da "MINIMO" Mi puoi spiegare meglio per favore. Sul sito dell'Inps ho trovato scritto questo: 
 "A seguito della riforma Biagi, dal 1° gennaio 2004 hanno l'obbligo di versare i contributi alla gestione separata anche coloro che svolgono attività di lavoro autonomo occasionale e i venditori a domicilio, nel caso in cui il reddito annuo derivante dalla loro attività superi i 5.000 euro."
 E' forse diverso per i contribuenti minimi?Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Tu hai partita iva, quindi devi iscriverti indipendentemente dal reddito prodotto. 
 
- 
							
							
							
							
							@studio_marra said: Tu hai partita iva, quindi devi iscriverti indipendentemente dal reddito prodotto. Giusta precisazione. 
 Grazie.