• User Newbie

    sito per vendere consulenze personali

    Buon giorno a tutto il Forum, questo è il mio primo annuncio, volevo avere informazioni per come avere un sito internet in regola con la legge italiana e/o straniera.

    Ecco il quesito: Sono un appassionato di borsa e finanza ormai da anni, ho construito in sito internet dove giornalmente pubblico articoli personali creati da me su un mio punto di vista puramente personale delle quotazioni di borsa a volte capita di dare segnali operativi per comprare o vendere determinate azioni o futures.

    Non ho la partita iva però il sito è personale gratuito e senza pubblicità.

    Pero': Intendo non più lasciare libero a tutti di visionare questi segnali e articoli ma creare un'area riservata del sito con accesso a pagamento.

    Sul web esistono molti siti simili al mio, alcuni hanno la partita iva esposti altri sono intestati e stranieri, altri sospetto che non siano in regola.

    Inizialmente non voglio aprire la partita perchè non intendo sopportare delle spese (registrazione iva, commercialista, libri contabili, pagamento di tasse e imposte anche se non si guadagna, ecc.) senza sapere se il sito mi fara guadagnare, perchè dalla mia analisi potrei guadagnare circa 3000 euro annui.

    La mia è consulenza personale non vendo niente.

    Cosa mi consigliate di fare?

    Spostare il sito su un server web straniero non Europeo ?

    Modificare il sito facendo "finta di niente" ?

    Altre soluzioni?

    Grazie


  • Super User

    Ciao,
    io sinceramente non vedo molte alternative lecite alla partita iva.
    Puoi temporeggiare per un po' e non saprei nemmeno dirti per quanto per ché trovo difficile inquadrare come occasionale il servizio che vuoi offrire.
    Diciamo che appena qualcuno comincia a pagare bisognerebbe provvedere.
    Per il resto server stranieri ecc.. sono tutti escamotage che non risolvono la questione.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Grazie Fabrizio per la risposta,
    ho risolto il problema facendo in questo modo, inizialmente offro il servizio di consulenza in forma gratuita senza far pagare niente pero' obbligo a registrarsi presso il mio sito in modo da raccogliere i dati e soprattutto le email.
    Quando avro' raggiunto un numero soddisfacente di persone registrate al sito lo faccio diventare a pagamento questo mi consente di avere già un introito per poter affrontare le spese per aprire una partita iva.
    Ho saputo dell'esistenza di una forma di partita iva che si chiama forfettaria per i redditi inferiori a 7000 euro che fa al caso mio.
    Roberto


  • Consiglio Direttivo

    @forex25 said:

    Ho saputo dell'esistenza di una forma di partita iva che si chiama forfettaria per i redditi inferiori a 7000 euro che fa al caso mio.
    Roberto
    Ciao Forex25 e Benvenuto nel Forum GT.
    Quel tipo di regime fiscale non esiste più. Puoi scegliere o il regime ordinario, o il regime dei contribuenti minimi, o quello agevolato per le nuove iniziative. 🙂