• User

    Commissioni di adsense, quanto e per che cosa?

    Buongiorno a tutti, ho navigato 20 min con la funzione cerca ma non ho trovato risposte ad alcuni miei quesiti che mi tornano utili perchè vorrei cercare affiancare ad adsense altre fonti pubblicitarie.

    per fare ciò sto cercando di elaborare un modello di calcolo che, partendo dalle performance ottenute con adsense, mi dia la possibilità di stimare cosa può valere un banner pubblicitario sul mio sito.

    Il modello è quasi pronto, ma mi sono rimaste 2 domande inevase:

    La prima è: fatto 100% ciò che un inserzionista paga per un click su un suo banner, che percentuale va a me utente adsense e che percentuale trattiene google? So benissimo che la risposta la sa solo google, ma quello che mi interessa avere è un insieme di pareri dai quali possa emergere un dato medio.

    La seconda è a fonte di quali e quante prestazioni google trattiene la sua percentuale?

    1. Per aver inventato e diffuso il meccanismo di adsense che permette di mandare la pubblicità al giusto target di utenti
    2. Per la sua capacità di attrarre inserzionisti
    3. ... vi vengono in mente altri motivi che possono stare alla base della % pretesa da google suo click?

    ciao e grazie a tutti:smile5:


  • User

    Credo che google trattenga tra il 35% e il 50%.


  • User Attivo

    Di revenue share si è parlato anche molto recentemente; ti segnalo in particolare questo intervento di Giorgiotave http://www.giorgiotave.it/forum/adsense/129464-rendimenti-dicembre-2009-a-3.html#post728896

    Riguardo al perché Google trattiene una parte della cifra pagata dall'inserzionista, direi che è l'ovvio compenso di Google per il servizio offerto. Google si incarica infatti della raccolta degli inserzionisti, della gestione delle campagne pubblicitarie, della targetizzazione degli annunci, fino al pagamento al publisher.


  • User

    Pensavo trattenesse molto di più...