Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. ModRewrite e indicizzazione di quel che non c'è
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pandasonic User Attivo • ultima modifica di

      ModRewrite e indicizzazione di quel che non c'è

      Ho fatto delle verifiche sullo stato del mio sito con i webmaster tool ed ho fatto una strana e non piacevole scoperta: Google indicizza anche quel che non c'è!
      Premesso che utilizzo il mod rewrite ora vi spiego, partendo da una pagina esempio tipo questa.

      http://www.miolegale.it/area-13-diritto-tributario-fisco-finaziarie/normativa-fondamentale/2.html

      Si tratta della paginazione di un elenco, che conta solo due pagine, il link sopra è la seconda.
      Google ne ha indicizzate 1800 circa....!!!!!

      In pratica si potrebbe andare avanti all'infinito, cambiando il numero finale. Ovviamente le pagine oltre la due non esistono, ma se cambio il numero a mano nella barra degli indirizzi la pagina si carica anche se priva di contentuti.

      Non capisco come poter ovviare a tale situazione....

      Dominio:
      www.miolegale.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      problemi indicizzazione

      Cambiamenti effettuati:
      nessuno

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      php

      Come ho aumentato la popolarità:
      modrewrite

      Chiavi:
      .--

      Sitemaps:
      Si

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

        Ciao pandasonic,

        purtroppo Google credo abbia ragione.

        Come dici tu anche io ho fatto un semplice test inventando un un numero 10800.

        Così: miolegale.it/area-13-diritto-tributario-fisco-finaziarie/normativa-fondamentale/10800.html

        E sul browser quella pagina esiste, pertanto è corretto che la veda.
        Chiedi consigli sulla sezione dedicata al mod rewrite per come ovviare al problema.

        E' abbastanza probabile che si tratti di malconfigurazione: se chiedo una pagina che non dovrebbe esistere il tuo server deve restituire un errore 404 gestito con una pagina d'errore.

        EDIT:
        Infine per quanto riguarda Google ormai sappiamo che in presenza di elementi sequenziali o parametri "provi a intuire" la sequenza.
        Ed è anche per questo che esiste nel Google Webmaster Tools la sezione per escludere i parametri da pagina web dinamiche.
        Nel tuo caso però questo non è applicabile perché il rewrite toglie i parametri e trasforma le URL come fossero pagine statiche HTML.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pandasonic User Attivo • ultima modifica di

          Ti ringrazio, chiederò al moderatore di sposare direttamente la discussione nella sezione appropriata.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

            Ehm.. sarei anche io il moderatore di questa sezione 🙂
            Fatto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti