- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Recesso socio da srl
-
Recesso socio da srl
Salve, volevo sapere come posso fare per recedere da socio su una srl con scadenza 2030. Mi trovo proprietario del 34% della società che, nonostante dia utili tutti gli anni, sono in disaccordo con gli altri soci tanto che hanno eseguito un acquisto di beni per 30.000 euro senza neanche interpellarmi.
Come posso fare? Il diritto di recesso può essere esercitato qualora la sicietà non abbia scadenza o che la società stessa abbi ascadenza molto lunga: altri 20 anni sono coniderati molti o no?
grazie mille per il Vostro supporto.
-
Ciao,
nel tuo caso puoi recedere solo nei casi previsti dalla Legge ad esempio in caso di modifica dell'oggetto sociale, revoca dello stato di liquidazione, deliberazioni che cambiano le regole del recesso ecc..
Se lo statuto prevede altri casi puoi avvalerti di quelli.Viceversa la tua sunica soluzione è trovare un accordo bonario con gli altri soci e cedere le tue quote.
Fabrizio
-
Grazie Fab75 per avermi risposto, purtroppo era come immaginavo.
Ora mi pongo un problema ben più grosso: i miei soci sono intenzionati a fare un acquisto di beni strumentali dell'importo di circa 300.000,00 euro che corrispondono a circa il 50% del fatturato d'azienda. Questo investimento verrà quasi di sicuro fatto anche se io non approverò e lo farò mettere a verbale che delibera l'acquisto.
Questo acquisto può essere una giusta causa per il recesso socio in quanto potrebbe mettere in pericolo l'attuale patrimonio dell'azienda?
Grazie mille
-
l'acquisto di beni strumentali rientra nelle attività normali di un'azienda e non può essere causa di recesso. Al massimo se appare del tutto ingiustificato potrebbe essere causa di revoca del mandato agli amministratori.
La realtà è che un socio di minoranza di una SRL conta zero nelle decisioni.
L'unica azione che puoi minacciare per fatti di gestione che ti sembrano a tuo parere ingiustificati è l'azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore.
-
Grazie per la risposta, ma ne approfitto per chiere ancora informazioni:
la giusta causa è prevista per le srl? Facendo una ricerca su internet ho trovato delle anticipazioni di un libro nel quale, se non ho sbagliato a capire, dice chè la giusta causa è applicabile anche alle srl.
Per giusta causa bisogna che venga a meno il rapporto fiduciario tra i soci e questo, nel mio caso, non sarebbe un grosso problema visto che un socio si è acquistato un proiettore da 2.500 euro due anni fa fatturandolo in ditta e se lo è portato a casa ed ora se lo è venduto per 40 euro.
Sto cercando un qualsiasi appiglio per farmi liquidare visto che trovare un acquirente esterno è molto difficle.
Grazie
-
il venir meno del rapporto fiduciario è giusta causa nelle società di persone che si fondano proprio su tale rapporto. Nelle srl il recesso è ammesso solo nei casi specifici previsti dal codice civile ed eventualmente dallo statuto (se ne prevede altri).
Il fatto di aver acquistato un proiettore per uso personale ti legittima a perseguire chi ha fatto quell'azione non a recedere. Però minacciando delle azioni personali potresti ottenere la liquidazione della tua quota.
Ti consiglio di valutare con un professionista quale sia la strada migliore da seguire.