Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ditta individuale con due sedi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • U
      ulet User Newbie • ultima modifica di

      Ditta individuale con due sedi

      Salve,
      come sede della ditta individuale ho scelto la mia residenza (casa dei miei genitori).
      Inoltre visto che ho un contratto di consulenza che mi impone la presenza per un certo di numero di giorni quest'anno a Milano (molto distante dalla mia residenza), ho dovuto affitare un appartamento e quindi aprire una sede anche a Milano. Posso considerare la sede di Milano aperta solo per motivi di produzione di reddito, anche se ci abito nei giorni in cui sto a Milano, serebbe considerata come trasferta? o devo comunque considerala a uso promiscuo?
      Per la residenza in casa dei miei genitori, è possibile portare in detrazione qualcosa?
      Grazie mille!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        Potresti aprire una unità locale.
        Questo ha un costo, 18 euro, in termini di maggior diritto annuale CCIAA.
        Per le spese di casa, puoi dedurre qualcosa ma in maniera limitata stante la promiscuità (es. adsl, luce).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelini Moderatore • ultima modifica di

          Potresti aprire una unità locale.
          Questo ha un costo, 18 euro, in termini di maggior diritto annuale CCIAA.
          Per le spese di casa, puoi dedurre qualcosa ma in maniera limitata stante la promiscuità (es. adsl, luce).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            acconto User Attivo • ultima modifica di

            @michelini said:

            Questo ha un costo, 18 euro, in termini di maggior diritto annuale CCIAA.

            Nonché il 20% del diritto annuale di base dovuto alla CCIAA.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              michelini Moderatore • ultima modifica di

              Sì giusto, ho scritto il costo dell'apertura 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti