- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Come mai il mio sito non sale?
- 
							
							
							
							
							
Come mai il mio sito non sale?Ciao, 
 volevo chiederti se era possibile fare due domande:-puoi aiutarmi a capire perchè il mio sito non sale di posizione nei motori di ricerca sulle parole chiavi. Tengo a precisare che il 5 novembre 2007 nasceva il sito 
 ancheiopossoallenare.wordpress.com e dopo 4 mesi lo abbandonavo quasi del tutto per aprirne un altro uguale e cioè ancheiopossoallenare.com-tempo fa il sito è sparito del tutto dai motori di ricerca. Dopo un controllo ho visto che nella pagina html del footer, qualcuno era riuscito ad entrare e a scrivere un sacco di porcherie a mia insaputa. Come posso evitare che succedano queste cose? E come faccio a sapere se all'interno del sito non ce ne siano ancora? Ringraziando in anticipo chi volesse aiutarmi, porgo i miei più sentiti saluti MArco Dominio: 
 ancheiopossoallenare.comMotori: 
 GooglePrima indicizzazione o attività: 
 marzo 2008Cambiamenti effettuati: 
 noEventi legati ai link: 
 noSito realizzato con: 
 wordpressCome ho aumentato la popolarità: 
 scrivendo articoli ogni 2-4 giorni, google adwordsChiavi: 
 ALLENAMENTO CALCIO ALLENATORE CALCIO PRESSING CALCIO TATTICA CALCIO PREPARAZIONE MENTALE CALCIO VIDEO CORSI CALCIO PREPARAZIONE ATLETICA CALCIO PREPARAZIONE TECNICA CALCIOSitemaps: 
 No
 
- 
							
							
							
							
							Provo a darti io qualche consiglio. 
 Il tag keywords deve essere formato con un elenco di chiavi separato da virgole.Come vedi ora è separato da dei trattini. (Campo ormai in disuso) <meta name="keywords" content="Preparazione Tecnica-Tattica-Atletica-Gestione del Gruppo-Video Calcio Tutorial-Programmi di allenamento -Velocità-Forza-Resistenza Aerobica-Anaerobica- Relazioni Tecniche-Audio Interviste -Settore Giovanile-Preparazione Estiva-Mesociclo per Dilettanti-Programmazione annuale-Audio-Training"> ```Il tag description sembra mal formattato. Compare spesso il carattere " che a mio parere confonde gli spidere facendogli credere che la descrizione termini li.<meta name="description" content="Il Primo e Unico sito in Italia che Utilizza per la Formazione Tecnica online degli allenatori di calcio i " video="" calcio="" tutorial="" e="" ="" tele-training=""> 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Marco, 
 intanto ti ringrazio per la tua celerità nel porre il tuo aiuto verso il mio problema.Marco le prime due risposte le ho capite benissimo. La terza: Inoltre metterei dei contenuti diversi e degli h1 per ogni pagina che al momento mi sembra siano assenti non tanto, per tre motivi: Primo perchè non sono riuscito a capire cosa intendendi per "contenuti diversi" Secondo, cosa sono gli h1? Terzo:per pagina cosa intendi? Io difatto ho un blog e scrivo singoli post e in prima pagina decido quanti post far visualizzare alle persone. Cordiali saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Marco, 
 ho controllato e ho messo a posto dietro tua indicazione quello che mi hai consigliato di fare.Però una domanda mi sorge spontanea. Tu hai parlato di trattini che separano le parole chiavi. Nel blog ancheiopossoallenare.com/contenuti le parole chiave erano separate dai trattini, mentre nella pagina principale del sito realizzata in html erano come tu le hai trovate. A me quello che interessa è che vada su è il blog ancheiopossoallenare.com/contenuti Dici che il fatto che le parole chiave mal separate, erano nella pagina principale può aver influito nel mal posizionamento? MArco 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Marco (bel nome come il mio eh eh). 
 Nel complesso, ogni pagina dovrebbe posizionarsi da sola, a meno che non ci siano delle penalizzazioni e allora dovrebbero cadere anche le altre.Le keywords, che ormai si legge che servono sempre a meno nel posizionamento, dovrebbero essere separate da delle virgole (potrei essere sempre smentito da un esperto). Per quanto riguarda gli h1 (header 1,testata 1) è un tag all'interno del quale solitamente metti i titoli della pagina, diciamo che solitamente se non sono "trattati" con il css, questo dovrebbe apparire in grassetto. 
 Questo tag aiuta anch'esso per il posizionamento (purchè sia ben strutturato).